Da nord a sud l’Italia intera è costellata di Borghi che conservano, identità, mestieri e saperi di un patrimonio immateriale e materiale di una storia unica al mondo certificata dall’Unesco.
Alcuni di questi, vengono chiamati “comuni a rischio scomparsa” a causa delle loro ridottissime dimensioni, eppure fanno parte del patrimonio storico e artistico italiano, rappresentando per molti una grande possibilità sprecata di trovare casa a condizioni più che accettabili rispetto ai confini metropolitani. Sono molte infatti, le realtà con popolazione inferiore a 5 mila abitanti che combattono lo spopolamento, cercando di contrastarlo con gesti concreti.
Per porre rimedio a questa situazione alcune amministrazioni locali concedono particolari sconti su affitti, bonus per l’acquisto di case o si liberano degli immobili aprendo aste alla cifra simbolica di 1 euro: come a Ollai in Sardegna e Sambuca, in Sicilia dove sono arrivate oltre 40 mila richieste.
In particolare, in Liguria, nelle Alpi Marittime il sindaco del Paese di Bormida spinge il ripopolamento di un borgo dove vivono solo 394 persone, offrendo affitti a basso costo fino ad un massimo di 120 euro al mese. Chi invece decidesse di acquistare casa nel piccolo borgo in provincia di Savona, viene accolto con un bonus di 2 mila euro.
I borghi italiani che puntano a soluzioni economicamente vantaggiose per incoraggiare il ripopolamento, sono molti e tutti bellissimi, come il borgo medioevale di Orvinio in Provincia di Rieti, Gerfalco il verde borgo immerso nella maremma toscana e davvero molti altri sparsi in tutto il territorio italiano.
Piccole realtà che, oltre a poche centinaia di abitanti ed un paio di negozi, hanno da offrire l’opportunità di vivere una vita più sostenibile completamente immersi nella bellezza italiana abbinata alla tranquillità economica, aiutando contemporaneamente a riportare in vita meravigliose zone del Bel Paese.
A chi non piacciono le candele? A chi non piace entrare in casa e sentire subito il profumo fresco di pulito e di casa? Quanto si parla di candele, profumi...
L’entusiasmo esplosivo ed elegante di Laura Giorgi non passa inosservato. Dirigente aziendale, mamma, artista partecipa al successo dell’azienda di famiglia, metalcenter con il papà Luciano e la sorella Annalisa. Il suo...
Oggi come non mai, le grandi metropoli stanno ottimizzando i propri tempi e spazi rinnovando il proprio skyline cittadino con progetti futuristici programmati per essere sostenibili, e alimentati da energie...
Sono conosciute come le” Students Tiny house talk”, ovvero 10 metri quadrati di vivere ecosostenibile. Si tratta di tipiche casette svedesi completamente costruite in legno dal design moderno e pensate...
L’Italia come sempre è una meravigliosa sorpresa. Durante dei lavori per la riconversione di alcuni uffici della Bnl in appartamenti di lusso nel centro di Roma, sono affiorati dei mosaici...