Italia
22 Maggio 2020

Civita Bagnoregio: l’incredibile borgo sospeso sulla Valle dei Calanchi


Tra il lago Bolsena e la Valle del Tevere, nel Comune di Bagnoregio in provincia di Viterbo, si estende un’ immensa area lunare che regala un paesaggio davvero particolare caratterizzato da una successione di rocce argillose in erosione per effetto degli agenti atmosferici detti “calanchi”.

Quello dei calanchi è un ambiente decisamente unico che offre paesaggi con forme davvero incredibili. Nel mezzo di questa valle dall’aspetto quasi fantastico, a est del Lago Bolsena si trova un piccolo gioiello italiano, il borgo di Civita Bagnoregio.

Sospesa su una collina di tufo e argilla, lo splendido Borgo di Civita Bagnoregio in provincia di Viterbo è purtroppo segnata da un triste destino e per questo viene chiamata “ la città che muore”. Il lento sgretolarsi della rupe su cui sorge a causa degli agenti atmosferici, minano l’esistenza del minuscolo ma meraviglioso borgo.

Nonostante il suo destino, Civita Bagnoregio è però uno dei borghi più sensazionali d’Italia. La cittadina si erge come un isolotto in mezzo ai Calanchi ed è unita alla terra ferma soltanto da una mulattiera pedonale di 300 metri, che conduce fino a Porta Santa Maria, l’ingresso principale e unico varco, offrendo ai visitatori uno scenario insolito.

Varcata l’entrata, si viene proiettati in un’atmosfera tranquilla e rilassata, in un luogo che sembra essere immutato e appartenere a secoli fa. Il centro storico dal fascino incredibile, si immerge in un ambiente favolistico dove, tutto quello che si trova: dai palazzi, ai musei alle stradine e le case private, fino alle taverne non sembra aver subito cambiamenti dal Medioevo.

Il fulcro del centro abitato è Piazza San Donato, dove si trova anche l’omonima chiesa cinquecentesca, nota per il suo crocefisso in legno di fattura fiamminga. Attorno alla pizza principale poi, si snodano piccole stradine da cui accedere a piccoli gioielli architettonici e dai cui godere scorci mozzafiato sulla Valle dei Calanchi tra cui il Belvedere che vale un panorama da togliere il fiato. La bellezza di questo posto è stata riconosciuta, e non a caso, ha ricevuto negli anni molti riconoscimenti a livello turistico, fra cui l’inserimento nel Club dei Borghi più belli d’Italia.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui