Benessere e Salute
25 Marzo 2020

Coronavirus: molto richiesti i saturimetri, a qualcuno servono davvero

Dall’inizio dell’allarme coronavirus la corsa ai principali dispositivi di protezione individuale sembrava inizialmente limitarsi alle mascherine ed ai gel disinfettanti per le mani, diventati poi introvabili sia nelle farmacie che sui portali online, ma ultimamente il fenomeno parrebbe essersi allargato anche a strumenti prettamente sanitari come il saturimetro.

Infatti, il particolare dispositivo a pinzetta facilmente acquistabile anche in farmacia, se applicato sulle dita, permette di misurare la quantità di ossigeno nel sangue, dato utile per individuare tempestivamente un’eventuale dispnea, una delle cause principali del Covid-19. Com’è noto infatti, il contagio da Coronavirus, attacca principalmente le vie aeree provocando forti episodi di tosse, febbre e dispnea fino alle pericolose polmoniti.

Negli ospedali, la funzione respiratoria viene costantemente controllata ma, chi si trova in casa ad affrontare l’infezione perché contagiato da Covid – 19 e non necessita di un ricovero immediato, viene monitorato a distanza dai sanitari attraverso il saturimetro che, sembra essere diventato raro quanto le mascherine.

Il dispositivo sanitario consente infatti, di effettuare autonomamente un esame non invasivo e indolore, per controllare e rilevare il livello di ossigeno nel sangue indicando un possibile aggravamento della patologia. Quindi, il saturimetro può essere un dispositivo utile a tutti, ma indispensabile solo ad alcuni, ed essendo ormai reperibile con difficoltà sul mercato, ne viene chiesto l’utilizzo dai medici soltanto a chi ne ha davvero bisogno.

In particolare, alle persone a casa in isolamento domiciliare obbligatorio, o chi è stato a contatto con un contagiato da Covid- 19, per monitorare l’eventuale livello di ossigeno evitando la conseguente difficoltà respiratoria, che potrebbe essere un principio di un aggravamento della patologia e di un successivo ricovero.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui