Benessere e Salute
18 Marzo 2020

Coronavirus: sanificare le mascherine per riutilizzarle in mancanza di nuove

Da molti giorni l’Italia sta vivendo l’ormai nota emergenza Coronavirus che, oltre al periodo di quarantena forzata richiede l’utilizzo in caso di spostamenti, di particolari presidi di protezione individuale come il disinfettante per le mani o le tipiche mascherine.

Mascherine che, dall’inizio dell’allarme hanno subito un aumento vertiginoso della domanda rendendole non solo introvabili, ma anche facendo slittare i prezzi alle stelle. Questa situazione non riguarda soltanto quelle più specifiche, come le ffp2 o fp3 ma anche quelle quelle sanitarie e mediche tradizionalmente trovabili in farmacia.

A causa del costante aumento della domanda purtroppo le mascherine monouso sono ormai merce rara e, per poter riutilizzare serenamente quelle già in usate senza dover far fronte a ricerche e spese inutili è consigliabile una disinfezione.

Per sterilizzare la mascherina monouso, è necessario lavarsi accuratamente le mani seguendo le indicazioni del Ministero della Salute e dell’Oms, successivamente è sufficiente poggiare la mascherina su una superficie precedentemente sanificata con la parte esterna verso l’alto e spruzzare uniformemente, senza esagerare, una soluzione idroalcolica al 70% su tutta la superficie, elastici compresi.

É fondamentale ripetere la stessa azione girando la mascherina. Al termine, lasciare agire in un luogo protetto per circa 30 minuti fino alla completa evaporazione. Anche se è consigliabile non sanificare per più di 3 volte la stessa mascherina perchè potrebbe compromettere le sue capacità filtranti, è comunque un’ottima soluzione per sfuggire al rischio di contagio sopratutto in assenza di approvvigionamento.

Ricordiamo comunque che un metodo “ufficiale”per sanificare le mascherine non è stato ancora suggerito dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e che questa sanificazione fai da te NON garantisce l’efficacia in ambienti saturi di carica virale (ad esempio negli ospedali).

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui