Benessere e Salute
16 Febbraio 2020

“PlayCast”: il gesso del futuro direttamente dalla stampante 3D

Il gesso è da sempre stato l’irritante, ingombrante e pesante compagno di molte convalescenze, accompagnando e terrorizzando per settimane milioni di persone in tutto il mondo.

Molto presto tutto questo potrebbe diventare soltanto ricordo molto lontano; a rimpiazzare con notevole onore il vecchio gesso sarebbe “Playcast”: un esoscheletro stampato in 3D, composto da nylon e per questo molto leggero, riciclabile e sorprendentemente lavabile.

L’incredibile e rivoluzionaria intuizione nasce da un laureato della Victoria University, in Nuova Zelanda: Jake Evill che, non volendo cedere all’idea di indossare il gesso dopo una frattura, ha deciso di sfruttare le enormi potenzialità delle stampanti 3D, già molto utilizzate in campo medico, ideando e creando l’esoscheletro “PlayCast.

La straordinaria idea permette, a seguito di una scansione in 3D attraverso Raggi X dell’arto fratturato, di trasmettere le informazioni e i dati raccolti ad un software che elabora e disegna esattamente la forma dell’arto. Al termine del procedimento, l’esoscheletro stampato in 3D riproduce perfettamente la conformazione ad alveare interna alle ossa, mettendo un punto di forza nell’esatto punto della frattura per permettere la guarigione.

Rispetto al classico gesso, “PlayCast” appare come una rete a maglie che abbraccia delicatamente l’arto danneggiato, risultando incredibilmente leggero, impermeabile e sopratutto ventilato e quindi decisamente più igienico.

Inoltre, essendo molto sottile può essere facilmente nascosto dai vestiti con l’esclusiva possibilità di personalizzare il design sia in forme che in colori e adattarsi perfettamente alle esigenze ergonomiche.

Un’idea che non solo rappresenta un notevole passo avanti per la ricerca in ambito medico, ma ha scatenato l’interesse di numerosi medici e ospedali di tutto il mondo, anche italiani diventando una straordinaria e utile alternativa al gesso.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui