Il gesso è da sempre stato l’irritante, ingombrante e pesante compagno di molte convalescenze, accompagnando e terrorizzando per settimane milioni di persone in tutto il mondo.
Molto presto tutto questo potrebbe diventare soltanto ricordo molto lontano; a rimpiazzare con notevole onore il vecchio gesso sarebbe “Cortex Cast”: un esoscheletro stampato in 3D, composto da nylon e per questo molto leggero, riciclabile e sorprendentemente lavabile.
L’incredibile e rivoluzionaria intuizione nasce da un laureato della Victoria University, in Nuova Zelanda: Jake Evill che, non volendo cedere all’idea di indossare il gesso dopo una frattura, ha deciso di sfruttare le enormi potenzialità delle stampanti 3D, già molto utilizzate in campo medico, ideando e creando l’esoscheletro “Cortex Cast”.
La straordinaria idea permette, a seguito di una scansione in 3D attraverso Raggi X dell’arto fratturato, di trasmettere le informazioni e i dati raccolti ad un software che elabora e disegna esattamente la forma dell’arto. Al termine del procedimento, l’esoscheletro stampato in 3D riproduce perfettamente la conformazione ad alveare interna alle ossa, mettendo un punto di forza nell’esatto punto della frattura per permettere la guarigione.
Rispetto al classico gesso, “Cortex Cast” appare come una rete a maglie che abbraccia delicatamente l’arto danneggiato, risultando incredibilmente leggero, impermeabile e sopratutto ventilato e quindi decisamente più igienico.
Inoltre, essendo molto sottile può essere facilmente nascosto dai vestiti con l’esclusiva possibilità di personalizzare il design sia in forme che in colori e adattarsi perfettamente alle esigenze ergonomiche.
Un’idea che non solo rappresenta un notevole passo avanti per la ricerca in ambito medico, ma ha scatenato l’interesse di numerosi medici e ospedali di tutto il mondo, anche italiani diventando una straordinaria e utile alternativa al gesso.
La tutela della salute è una sfida che coinvolge medici, scienziati ed ingegneri, insieme impegnati da secoli per rendere sempre più concreta la possibilità di trovare soluzioni in grado di...
Il Natale, sicuramente il periodo più luminoso e scintillante dell’anno, accompagna con sé un’atmosfera che per molti è sinonimo di famiglia, addobbi casalinghi, luci, buon cibo e mercatini accompagnati da...
SkinMedic è un nuovo modo di concepire il mercato dell’estetica, in cui la realtà in franchising diventa un’opportunità di crescita condivisa. Da qualche mese, il noto marchio ha aperto anche...
Molte persone di fronte agli effetti collaterali e più aggressivi legati all’assunzione di farmaci tradizionali, si sono indirizzate verso una medicina alternativa e più naturale. La ricerca di nuove terapie...
Mentre in Italia ci si interroga ancora su come e quando aprire le scuole in vista dei rientri in classe degli studenti, in alcuni Istituti della Gran Bretagna anche la...