I ricordi e le emozioni sono unite da un profondo e stretto legame con l‘olfatto che lo rendono come il gusto, uno dei sensi più potenti e straordinari arrivando ad influenzare molte volte anche i nostri comportamenti. L’olfatto è quel senso che non solo riesce a collegare i ricordi, gli attimi e addirittura i sapori della vita ma ha anche la capacità di identificare una persona in un solo profumo.
La grande importanza degli odori nella nostra vita ha determinato lo sviluppo di un vero e proprio mercato del profumo, diventando quindi uno dei regali più graditi tra amici ed innamorati, ma anche molto utilizzato per profumare gli ambienti domestici e gli uffici confermando le sue proprietà funzionali, utili sopratutto per ritrovare la calma e il benessere.
Infatti, se i ricercatori dello Stevens Institute University of Technology hanno individuato nella fragranza del caffè degli effetti rinvigorenti equivalenti ad una tazzina della stessa bevanda, il futuro dei profumi si prevede in chiave puramente “funzionale”, orientando ad attivare ed accendere meglio il cervello per aiutare la persona ad essere più reattiva.
Secondo gli analisti del Global Wellness Summit, non solo una flacone di profumo sarebbe uno dei regali più graditi e più frequenti, ma si acquisterebbe anche per stare meglio con sè stessi. Per questo motivo, molte aziende starebbero testando ed esplorando la tortuosa strada di aromi esclusivi come i fiori di rosmarino, mirando sempre più a creare fragranze per il benessere e anti-stress.
Grazie a particolari estratti infatti, si favorirebbero sia l‘aumento dell’attenzione che dell’umore e, grazie a miscele naturalmente calmanti si aiuterebbero a minimizzare gli effetti negativi della vita, diminuendo la tensione e addirittura la mancanza di sonno.
Un vero e proprio viaggio sensoriale tra fragranze e ricerca alla scoperta di nuove strade che aprono verso un utilizzo alternativo del profumo personale e della casa finalizzato principalmente al miglioramento dell’umore e del benessere.
Le piante di cannabis geneticamente ricche di fibre, CBD e a basso contenuto di THC danno origine alla cosiddetta “canapa agricola” che cresce principalmente in paesi con clima temperato. È...
La salute ed il benessere per gli italiani è un fattore che non può più essere sottovalutato. È sempre stato così anche se questa consapevolezza negli ultimi anni è cresciuta...
La melatonina detiene diverse particolarità benefiche, ma l'azione basilare che esercita sul nostro organismo è la coordinazione del ciclo sonno-veglia. Essa induce, in modo fisiologico, alla sonnolenza e al rilassamento. La melatonina è...
Sul web ed in particolare sui social, anche tramite le sponsorizzazioni delle influencer, sentiamo parlare sempre più spesso dei pasti sostitutivi, ma sappiamo nello specifico di cosa si tratta? Come...
Senza ombra di dubbio, mostrare le rughe non é piacevole per nessuno. Si tratta di un fattore completamente naturale che, sfortunatamente, con l'avanzare dell'etá si presenta sul volto di tutti...