Mentre il mondo intero si sente fortemente minacciato e sotto pressione dal rapido diffondersi del Coronavirus, gli strumenti per far fronte all’emergenza si stanno via via delineando: dall’isolamento dei soggetti più a rischio, all’avvio di squadre per la disinfestazione di luoghi pubblici, fino all’individuazione di test specifici.
Infatti, in Italia, i ricercatori del laboratorio di Virologia dell’Università di Padova, coordinati dal prof. Andrea Crisanti parrebbero aver pronto un test per la diagnosi del preoccupante e ormai noto Coronavirus.
Il test europeo risponde alle indicazioni dell‘Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), ed è stato ottenuto nell’ambito della rete di laboratori europei Envid ( European Networks for Diagnostics of Imported Viarl Dideases) specializzata in particolare nello studio dei cosiddetti “virus da importazione” come quello del Dengue.
Il test tutto italiano è uno dei primi in Europa e, grazie alla sua precisione riesce a riconoscere anche solo cinque copie del virus presenti in un paziente, anche di quelli asintomatici.
Un altro elemento di fondamentale rilevanza è sicuramente l’accuratezza del test nel distinguere il virus ed escludere la presenza di altri gruppi patogeni simili al Coronavirus, come i responsabili sia dei semplici raffreddori che di altre infezioni facilmente curabili.
www.padovaoggi.it
Rapidissimo e preciso quindi, i tempi diagnostici del test si aggirano intorno alle due ore e mezza. Si tratta di tempi veramente molto brevi per individuare se il paziente è davvero colpito da Coronavirus o da una semplice influenza.
Questo processo potrebbe essere davvero molto significativo perchè alleggerirebbe il carico del sistema sanitario nazionale che potrà concentrarsi, riconoscere e gestire tempestivamente la presenza di eventuali altri casi.
Un test italiano che equivale ad un efficace ed importante passo per aiutare con grande precisione ed in poco tempo a riconoscere e contrastare l’epidemia anche a livello mondiale.
La tutela della salute è una sfida che coinvolge medici, scienziati ed ingegneri, insieme impegnati da secoli per rendere sempre più concreta la possibilità di trovare soluzioni in grado di...
Il Natale, sicuramente il periodo più luminoso e scintillante dell’anno, accompagna con sé un’atmosfera che per molti è sinonimo di famiglia, addobbi casalinghi, luci, buon cibo e mercatini accompagnati da...
SkinMedic è un nuovo modo di concepire il mercato dell’estetica, in cui la realtà in franchising diventa un’opportunità di crescita condivisa. Da qualche mese, il noto marchio ha aperto anche...
Molte persone di fronte agli effetti collaterali e più aggressivi legati all’assunzione di farmaci tradizionali, si sono indirizzate verso una medicina alternativa e più naturale. La ricerca di nuove terapie...
Mentre in Italia ci si interroga ancora su come e quando aprire le scuole in vista dei rientri in classe degli studenti, in alcuni Istituti della Gran Bretagna anche la...