Benessere e Salute
05 Febbraio 2020

Dall’Italia pronto un test europeo per la diagnosi del Coronavirus

Mentre il mondo intero si sente fortemente minacciato e sotto pressione dal rapido diffondersi del Coronavirus, gli strumenti per far fronte all’emergenza si stanno via via delineando: dall’isolamento dei soggetti più a rischio, all’avvio di squadre per la disinfestazione di luoghi pubblici, fino all’individuazione di test specifici.

Infatti, in Italia, i ricercatori del laboratorio di Virologia dell’Università di Padova, coordinati dal prof. Andrea Crisanti parrebbero aver pronto un test per la diagnosi del preoccupante e ormai noto Coronavirus.

Il test europeo risponde alle indicazioni dell‘Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), ed è stato ottenuto nell’ambito della rete di laboratori europei Envid ( European Networks for Diagnostics of Imported Viarl Dideases) specializzata in particolare nello studio dei cosiddetti “virus da importazione” come quello del Dengue.

Il test tutto italiano è uno dei primi in Europa e, grazie alla sua precisione riesce a riconoscere anche solo cinque copie del virus presenti in un paziente, anche di quelli asintomatici.

Un altro elemento di fondamentale rilevanza è sicuramente l’accuratezza del test nel distinguere il virus ed escludere la presenza di altri gruppi patogeni simili al Coronavirus, come i responsabili sia dei semplici raffreddori che di altre infezioni facilmente curabili.

www.padovaoggi.it

Rapidissimo e preciso quindi, i tempi diagnostici del test si aggirano intorno alle due ore e mezza. Si tratta di tempi veramente molto brevi per individuare se il paziente è davvero colpito da Coronavirus o da una semplice influenza.

Questo processo potrebbe essere davvero molto significativo perchè alleggerirebbe il carico del sistema sanitario nazionale che potrà concentrarsi, riconoscere e gestire tempestivamente la presenza di eventuali altri casi.

Un test italiano che equivale ad un efficace ed importante passo per aiutare con grande precisione ed in poco tempo a riconoscere e contrastare l’epidemia anche a livello mondiale.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui