I fiori sono perfetti per adornare gli ambienti di casa, le loro essenze vengono spesso utilizzate nei prodotti di cosmetica e rappresentano un regalo molto apprezzato, soprattutto dalle donne. Forse però, non tutti sanno che i fiori presentano importanti proprietà benefiche per l’organismo. Qui di seguito, andremo ad elencare alcuni fiori in grado di apportare benefici per il corpo e la mente.
Calendula
La calendula sboccia nei mesi di aprile, giugno settembre e novembre. Essa, sotto forma di infuso per tisane, aiuta a fluidificare la secrezione biliare e a regolare il ciclo mestruale. La calendula presenta inoltre importanti proprietà lenitive, emollienti e idratanti che la rendono l’alleata perfetta della pelle. Si consiglia di immergere una manciata di fiori in una vasca di acqua calda e di restare in ammollo per una decina di minuti.
Camomilla
La camomilla viene raccolta nei mesi di maggio e giugno. Essa è famosa per le sue proprietà calmanti e viene impiegata molto spesso nella realizzazione di infusi. La camomilla presenta altri importanti benefici: favorisce il processo di digestione e allevia i dolori mestruali e addominali. Infine, gli esperti consigliano i risciacqui di camomilla in caso di mal di denti o mal di gola.
Lavanda
La lavanda sboccia in estate e, come la camomilla, aiuta a rilassare la mente. Per favorire l’addormentamento, si consiglia di inserire qualche fiore sotto il cuscino. L’infuso di lavanda favorisce la fluidificazione della bile e stimola il corretto funzionamento del fegato. La lavanda si rivela un ottimo rimedio naturale anche per alleviare mal di testa, nausea, vomito e crampi intestinali.
Ninfea
La ninfea viene raccolta nei mesi di giugno e luglio. Questo fiore viene generalmente utilizzato in forma di infuso per il suo effetto rilassante e per le sue proprietà antinfiammatorie. La ninfea favorisce inoltre il corretto funzionamento dei reni e dell’intestino.
Malva
La malva si raccoglie in estate e rappresenta un valido aiuto in caso di catarro, tosse, infiammazioni intestinali e bronchiti. Questo fiore viene utilizzato per curare i bambini e gli anziani.
Papavero rosso
Il papavero rosso sboccia tra maggio e giugno ed è famoso per le sue proprietà calmanti e sedative. Esso può essere utilizzato sotto forma di infuso per favorire il sonno nei bambini e negli anziani. Il papavero rosso allevia inoltre l’asma e la tosse.
Sambuco
I fiori di sambuco si raccolgono da aprile a giugno. L’infuso di sambuco è perfetto per favorire la diuresi e rappresenta un valido aiuto contro febbre e reumatismi.
Rosa rossa
Le rose rosse fioriscono tra maggio e giugno. Questo fiore viene considerato da sempre il simbolo della passione. Anche la rosa rossa presenta delle proprietà benefiche per l’organismo. Gli infusi di rose rosse, realizzati con i petali, favoriscono la digestione e alleviano i dolori intestinali.
Le piante di cannabis geneticamente ricche di fibre, CBD e a basso contenuto di THC danno origine alla cosiddetta “canapa agricola” che cresce principalmente in paesi con clima temperato. È...
La salute ed il benessere per gli italiani è un fattore che non può più essere sottovalutato. È sempre stato così anche se questa consapevolezza negli ultimi anni è cresciuta...
La melatonina detiene diverse particolarità benefiche, ma l'azione basilare che esercita sul nostro organismo è la coordinazione del ciclo sonno-veglia. Essa induce, in modo fisiologico, alla sonnolenza e al rilassamento. La melatonina è...
Sul web ed in particolare sui social, anche tramite le sponsorizzazioni delle influencer, sentiamo parlare sempre più spesso dei pasti sostitutivi, ma sappiamo nello specifico di cosa si tratta? Come...
Senza ombra di dubbio, mostrare le rughe non é piacevole per nessuno. Si tratta di un fattore completamente naturale che, sfortunatamente, con l'avanzare dell'etá si presenta sul volto di tutti...