L’avena fa bene alla pelle e i romani lo sapevano bene. I suoi benefici sono stati scoperti grazie a degli scavi archeologici effettuati nelle terme romane. Questo cereale veniva aggiunto nell’acqua termale per idratare la pelle. Lo stesso metodo venne adottato anche dei greci, dagli arabi e dagli egizi. Oltre alle preziose proprietà idratanti, l’avena presenta tanti altri benefici per la pelle. Scopriamoli insieme.
Cos’è l’avena
L’avena è un cereale appartenente alla famiglia delle graminacee. I suoi chicchi allungati di colore beige chiaro contengono le famose proprietà benefiche per la pelle. Attraverso particolari metodi di lavorazione, si estrae l’avena pura che viene successivamente mischiata ad altri ingredienti per creare latti detergenti, saponi, creme, tonici, etc. L’utilizzo dell’avena viene generalmente consigliato per le pelli sensibili e tendenti al prurito.
Benefici per la pelle
L’avena viene inserita molto spesso nei bagnoschiuma e nelle creme per il corpo in quanto possiede la capacità di proteggere ed idratare la pelle.
I prodotti a base di avena vengono consigliati per tutte le pelli, anche quello più sensibili, come quelle dei bambini e degli anziani.
Grazie a questa potente proprietà dermoprotettiva, l’avena risulta perfetta anche per le pelli del viso che tendono ad arrossarsi, irritarsi o “tirare”. Gli esperti consigliano di utilizzare la crema a base di avena alla mattina e alla sera prima di coricarsi. Risulta ideale anche come base per il trucco.
Oltre a proteggere la pelle, l’avena presenta importanti proprietà detergenti ed è perfetta per chi desidera una pelle liscia, morbida e setosa.
Ricette di bellezza
In commercio esistono tantissimi prodotti cosmetici a base di avena. Per coloro che desiderano creare prodotti a base di questo cereale direttamente a casa propria, esiste una ricetta semplice e veloce. L’unico ingrediente necessario è la farina di avena, reperibile facilmente nei negozi specializzati e nelle erboristerie.
Per avere una pelle del corpo liscia e vellutata, basta sciogliere due cucchiai di farina di avena nell’acqua calda della vasca. Per godere di tutti gli effetti benefici dell’avena, si consiglia di stare in ammollo una decina di minuti. Per coloro che invece non dispongono di una vasca, esiste un facile metodo alternativo: inserire una manciata di farina in un sacchetto di stoffa e utilizzare quest’ultimo come spugna da doccia.
Infine, consigliamo una ricetta utile per la pelle del viso. In questo caso, è sufficiente impastare della farina di avena con dell’acqua tiepida per ottenere un ottimo detergente viso. I dermatologi consigliano questo composto detergente anche per lavare il cuoio capelluto irritato o sensibile.
Le piante di cannabis geneticamente ricche di fibre, CBD e a basso contenuto di THC danno origine alla cosiddetta “canapa agricola” che cresce principalmente in paesi con clima temperato. È...
La salute ed il benessere per gli italiani è un fattore che non può più essere sottovalutato. È sempre stato così anche se questa consapevolezza negli ultimi anni è cresciuta...
La melatonina detiene diverse particolarità benefiche, ma l'azione basilare che esercita sul nostro organismo è la coordinazione del ciclo sonno-veglia. Essa induce, in modo fisiologico, alla sonnolenza e al rilassamento. La melatonina è...
Sul web ed in particolare sui social, anche tramite le sponsorizzazioni delle influencer, sentiamo parlare sempre più spesso dei pasti sostitutivi, ma sappiamo nello specifico di cosa si tratta? Come...
Senza ombra di dubbio, mostrare le rughe non é piacevole per nessuno. Si tratta di un fattore completamente naturale che, sfortunatamente, con l'avanzare dell'etá si presenta sul volto di tutti...