Benessere e Salute
16 Luglio 2020

Il rosmarino e le sue innumerevoli caratteristiche che fanno bene alla salute

Il rosmarino è un arbusto perenne e sempreverde del genere della Salvia, originario dell’area mediterranea.

Questa pianta, infatti, cresce nelle zone litoranee, macchia mediterranea, dirupi sassosi e assolati dell’entroterra, dal livello del mare fino alla zona collinare, ma si può trovare e coltivare anche nella zona dei laghi prealpini e nella Pianura Padana.

Sin dall’antichità, il rosmarino non è stata solo una profumatissima pianta aromatica perfetta per condire vari cibi, ma anche un ottimo ingrediente per molti prodotti nel settori farmaceutico e nel settore cosmetico.
Infatti, non tutti sanno che le foglie ed i rami di rosmarino vengono spesso impiegate nella produzione di infusi balsamici, oli essenziali, acque aromatiche e prodotti per viso e capelli.

Uno dei migliori prodotti ricavati dal rosmarino è sicuramente l’idrolato di romarino, ovvero l’acqua di rosmarino. Si tratta di un liquido ricavato dal distillare in corrente di vapore le foglie ed i rami di rosmarino. Ovviamente, per poter ricavare questo tipo di oli essenziali, sono necessari degli appositi distillatori: il fai-da-te non è raccomandato, soprattutto se non si è abituati ad utilizzare certi strumenti.
Seguendo questo procedimento è possibile distillare l’olio essenziale che viene poi raccolto separatamente dall’acqua aromatica.

Liquido ed incolore, il risultato finale di questi distillati è l’acqua di rosmarino, prodotto che contiene piccole quantità di olio essenziale che può essere utilizzato sia in cucina che per bellezza. Grazie alle sue proprietà purificanti, il rosmarino è molto utile per combattere acne, forfora e ritenzione idrica.

Tra i prodotti più gettonati a base di rosmarino anche in questo 2020 spiccano i tonici per la pulizia del viso, acque da spruzzare sui capelli dopo i lavaggi, sieri con cui massaggiare la cute dopo lo shampoo, maschere per il viso a base di argilla (ideali per purificare al meglio la pelle), pomate dall’azione antinfiammatoria, deodoranti naturali e infusi da bere prima o dopo i pasti.

Come quando si decide di utilizzare prodotti con ingredienti di origine naturale, prima dell’utilizzo è bene accertarsi di non soffrire di allergie riguardo alla pianta in questione.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui