Da assaggiare cruda nell’insalata o cotta nella torta, fino alle bevande con succhi, centrifugati e la versione alcolica, il sidro: le mele sono in assoluto uno dei frutti più versatili nonché sani da utilizzare in cucina.
Nonostante la mela sia un frutto quasi completamente commestibile, il residuo di una lavorazione ad uso industriale è il 20 % del frutto. Tra gli scarti anche i semi, che i ricercatori del Food Technology Lab al NOI Tech Park di Bolzano hanno deciso di utilizzare per regalargli una nuova vita.
I ricercatori infatti, hanno sperimentato un nuovo metodo per valorizzare e raccogliere in modo ” green” tutte le potenzialità nascoste all’interno del seme. Attraverso l’estrazione con la Co2 supercritica, senza l’uso di agenti chimici, sono riusciti a ricavare un olio aromatico che può essere ottimamente utilizzato sia nell’industria alimentare che in quella cosmetica.
Per produrre circa 80 grammi di olio servono 400 grammi di semi che, per diventare olio vengono essiccati a 40 gradi per 12 ore e poi macinati, polverizzandoli. La polvere, viene inserita e lavorata da un estrattore che dopo circa 30 minuti ne produrrà l’olio.
Una volta finito l’olio dal leggero profumo di mandorla, può essere utilizzato come additivo naturale nelle lavorazioni industriali o per usi estetici e cosmetici. Infatti, molti usano l’olio nelle cucine, mentre altri lo utilizzano per i vari benefici che ha sulla pelle sia degli adulti che dei neonati.
Grazie a tutti i suoi numerosi benefici, l’orizzonte dell’olio di semi di mela può essere allargato anche per curare l’invecchiamento della pelle, l’acne e per aiutare l’elasticità della pelle. L’olio, ottenuto attraverso l’anidride carbonica comporta ulteriori vantaggi, non solo perché di qualità più elevata, ma anche perché completamente assente da componenti tossici grazie alla sua trasformazione completamente naturale.
La tutela della salute è una sfida che coinvolge medici, scienziati ed ingegneri, insieme impegnati da secoli per rendere sempre più concreta la possibilità di trovare soluzioni in grado di...
Il Natale, sicuramente il periodo più luminoso e scintillante dell’anno, accompagna con sé un’atmosfera che per molti è sinonimo di famiglia, addobbi casalinghi, luci, buon cibo e mercatini accompagnati da...
SkinMedic è un nuovo modo di concepire il mercato dell’estetica, in cui la realtà in franchising diventa un’opportunità di crescita condivisa. Da qualche mese, il noto marchio ha aperto anche...
Molte persone di fronte agli effetti collaterali e più aggressivi legati all’assunzione di farmaci tradizionali, si sono indirizzate verso una medicina alternativa e più naturale. La ricerca di nuove terapie...
Mentre in Italia ci si interroga ancora su come e quando aprire le scuole in vista dei rientri in classe degli studenti, in alcuni Istituti della Gran Bretagna anche la...