Benessere e Salute
13 Luglio 2020

Dai semi di mela un olio “green” per uso alimentare e cosmetico

Da assaggiare cruda nell’insalata o cotta nella torta, fino alle bevande con succhi, centrifugati e la versione alcolica, il sidro: le mele sono in assoluto uno dei frutti più versatili nonché sani da utilizzare in cucina.

Nonostante la mela sia un frutto quasi completamente commestibile, il residuo di una lavorazione ad uso industriale è il 20 % del frutto. Tra gli scarti anche i semi, che i ricercatori del Food Technology Lab al NOI Tech Park di Bolzano hanno deciso di utilizzare per regalargli una nuova vita.

I ricercatori infatti, hanno sperimentato un nuovo metodo per valorizzare e raccogliere in modo ” green” tutte le potenzialità nascoste all’interno del seme. Attraverso l’estrazione con la Co2 supercritica, senza l’uso di agenti chimici, sono riusciti a ricavare un olio aromatico che può essere ottimamente utilizzato sia nell’industria alimentare che in quella cosmetica.

Per produrre circa 80 grammi di olio servono 400 grammi di semi che, per diventare olio vengono essiccati a 40 gradi per 12 ore e poi macinati, polverizzandoli. La polvere, viene inserita e lavorata da un estrattore che dopo circa 30 minuti ne produrrà l’olio.

Una volta finito l’olio dal leggero profumo di mandorla, può essere utilizzato come additivo naturale nelle lavorazioni industriali o per usi estetici e cosmetici. Infatti, molti usano l’olio nelle cucine, mentre altri lo utilizzano per i vari benefici che ha sulla pelle sia degli adulti che dei neonati.

Grazie a tutti i suoi numerosi benefici, l’orizzonte dell’olio di semi di mela può essere allargato anche per curare l’invecchiamento della pelle, l’acne e per aiutare l’elasticità della pelle. L’olio, ottenuto attraverso l’anidride carbonica comporta ulteriori vantaggi, non solo perché di qualità più elevata, ma anche perché completamente assente da componenti tossici grazie alla sua trasformazione completamente naturale.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui