Biologia
28 Gennaio 2020

La natura si fa arte: che capolavoro l’Eucalipto Arcobaleno!

Non è un dipinto ma un albero vero e proprio: si tratta dell’Eucalipto Arcobaleno, proveniente dalle Hawaii, più precisamente dalla foresta pluviale di Maui. Questa pianta cresce anche in zone tropicali come Filippine, lndonesia e Papua-Nuova Guinea ed è originaria delle Filippine: alle Hawaii è stata importata agli inizi del 1700 per via del suo legno particolarmente robusto e profumato.

Le sue sfumature arancioni, verdi, blu, viola e gialle gli sono valse il titolo di “albero più colorato del mondo”. Il suo nome scientifico, d’altro canto, è Eucalyptus Deglupta.

I vari colori di questo albero vengono determinati infatti dalla corteccia che viene staccata verticalmente in diversi momenti. L’interno di questo albero è un bellissimo verde brillante che, quando resta a contatto con l’aria, inizia a cambiare colore fino a diventare blu o arancione.

Questo meraviglioso albero che cresce naturalmente nell’emisfero boreale può essere coltivato anche da noi, in zone dove è possibile assicurargli umidità, sole e acqua a volontà.  Questa specie, tra le sue tante caratteristiche, risulta essere anche l’unica di Eucalipto che riesce a crescere anche nell’emisfero settentrionale. 

L’unico problema è che si tratta di una pianta longeva e dalle dimensioni particolarmente grandi: il tronco può raggiungere i due metri di diametro mentre in altezza può oltrepassare i settanta, senza contare che sono alberi che possono vivere fino ad oltre 150 anni. Non esattamente quella che verrebbe definita una comune pianta da appartamento.

Dimensioni a parte, però, questa pianta è davvero interessante: la sua fioritura è bianca e le foglie verdi e grigie restano colorate tutto l’anno. I fiori, dal profumo particolarmente dolce ed intenso, sbocciano solo una volta all’anno, in base alla stagione.

Come spesso accade per gli alberi di grande statura, più il tempo passa e più la loro bellezza tende a crescere.

L’Eucalipto Arcobaleno, però, non è una pianta particolarmente rispettata: viene infatti coltivata soprattutto per il legno che poi viene impiegato per fabbricare un certo tipo di carta colorata.

Visitare la Foresta dipinta di Maui è come immergersi all’interno della tavolozza di un pittore: ogni albero è diverso proprio grazie al processo per cui la corteccia si stacca dal tronco, di conseguenza ogni pianta è come un dipinto unico ed irripetibile che va a formare una vera e propria foresta arcobaleno in una delle più famose isole tropicali.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui