Biologia
21 Maggio 2020

La Vespa Samurai usata in agricoltura contro il “nemico”, la cimice asiatica

Arrivata in Italia nel 2012, la cimice marmorata (Halyomorpha halys) detta anche cimice asiatica, è una specie invasiva aliena proveniente dalla Cina che, nel corso del 2015 dopo una rapida e capillare diffusione in quasi tutte le Regioni italiane, ha causato ingenti danni sopratutto alle produzioni ortofrutticole concentrandosi su meli, peri, peschi e ciliegi.

A seguito del parere favorevole del Ministero delle Politiche Agricole e del Ministero della Salute, la Conferenza Stato Regioni – Provincie Autonome ha approvato il Decreto del Ministero dell’Ambiente, che finalmente approva la soluzione per debellare la voracissima cimice, responsabile dei pesanti danni denunciati dai coltivatori in questi anni.

L’atteso decreto permette infatti, di entrare concretamente in azione attraverso la scienza rendendo finalmente possibili interventi di lotta biologica con l’introduzione in natura del nemico naturale della specie aliena: la vespa Samurai ( Trissolcus japonicus)

La vespa, originaria dell’Asia e assolutamente innocua per l’uomo, nonostante le sue ridottissime dimensioni di appena 2 millimetri,  riesce a contrastare in maniera efficacie l’avanzata della cimice grazie alla capacità di diminuire il potenziale biotico del parassita minaccioso sopratutto per le produzioni frutticole.

Nel 2020 sono previste due tornate di lanci: una a metà giugno l’altra a metà luglio, esattamente durante il picco della deposizione di uova della cimice asiatica. I lanci di giugno avverranno in 300 aree accuratamente selezionate, tra cui nelle Regioni del Trentino e del Veneto, in modo da garantire la massima diffusione ed il ripopolamento della stessa.

In Trentino, i lanci verranno eseguiti in 20 differenti siti individuati e attentamente seguiti dal gruppo di lavoro della Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il Centro Alimenti Ambiente.

In particolare, a giugno saranno lanciate in ambienti semi naturali caratterizzati dalla presenza di colture agrarie e ai margini boschivi, 100 femmine di Vespa Samurai,  in grado poi di riprodursi e diventare quindi, un perfetto alleato degli agricoltori nella lotta contro la cimice marmorata. Questo minuscolo insetto, da solo, potrebbe diventare la soluzione definitiva ad un problema che ha causato milioni di perdite all’intero settore agricolo italiano.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui