Benessere e Salute
29 Ottobre 2019

Le doppie facce del caffè: amico degli italiani ma non troppo

Durante la mattina della maggior parte degli italiani il rumore dei cucchiaini che si agitano nelle
tazzine di porcellana accompagna con un’ armonia perfetta il profumo del caffè.
Chi lo prende al bar accompagnato da un cornetto, chi a casa con la moka, ma senza di lui per molti la giornata non può cominciare.
Il caffè segue poi l’italiano fino a sera, dal dopo – pasto alle varie pause di lavoro e di studio.
Stando ai numeri, questa tradizione non si limita solo alla nostra penisola infatti, ogni giorno nel mondo si contano circa 1,5 miliardi di tazze di caffè bevute durante la giornata, diventando la bevanda più diffusa dopo l’acqua.
Il caffè è tanto utilizzato oltre perchè di sapore piacevole ma anche per agli effettivi positivi riscontrati sull’essere umano.
La tanto semplice quanto potente bevanda scura infatti, riduce il senso di affaticamento aumentando la concentrazione, il benessere e la memoria, insomma una carica di energia in una tazzina.

Responsabile di tale benefici è la caffeina che viene rapidamente assorbita dall’intestino ed innalza i livelli di adrenalina, ormone che provoca una moltitudine di effetti positivi, dalla stimolazione del sistema nervoso centrale alla riduzione della percezione di stanchezza, fino ad incrementare l’ossigenazione del sangue.
Tuttavia la caffeina non è contenuta esclusivamente nel caffè, ma anche in tante altre piante ed in numerosissimi alimenti come la cioccolata, bevande energetiche e molti tipi di dolci confezionati.
Quindi, alla fine della giornata la quantità ingoiata aumenta notevolmente fino a diventare nel tempo una vera e propria dipendenza con tutti i sintomi psichici e chimici che la accompagnano.

Inoltre come le droghe, anche la caffeina innalza i livelli di dopamina, sostanza che genera una sensazione di piacere all’interno dell’organismo.
Questo, porta con il tempo e con con consumo illimitato a sentirne la necessità per avere lo stesso benessere.
Non a caso il caffè in passato è stato additato dalla chiesa come bevanda del demonio per le sue proprietà eccitanti.
Il consumo di grosse quantità di caffeina porta alla condizione denominata “ caffeinismo”.
Quando per un lungo periodo si superano le 5 tazze quotidiane di caffè espresso, l’organismo inizia a sviluppare una forma di dipendenza da caffeina che può essere accompagnata da sintomi come irritabilità, insonnia, palpitazioni cardiache e mal di testa.
Possiamo dunque dire che, la caffeina, sebbene nelle giuste dosi possa avere effetti positivi, a lungo andare, esagerando può far male alla salute.

Quindi, privarsi del buon sapore del caffè caldo non è necessario ma berne qualche tazzina in meno, 3 è il numero consigliato, per lavorare meglio e sentirsi in forma, assolutamente si.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui