Montagna Estero
23 Maggio 2023

Le meravigliose tonalità di colori della “montagna arcobaleno” Vinicunca

Vinicunca, noto anche come “Montagna Arcobaleno”, si trova nella regione di Cusco, in Perù, vicino al monte Ausangate. Questa zona è caratterizzata da montagne parzialmente composte da sedimenti colorati, che conferiscono al luogo un aspetto unico e surreale.

Sebbene ci siano poche persone che vivono nei piccoli villaggi circostanti, solo a partire dal 2015 questo luogo è diventato una meta turistica. Le prime visite guidate sono state disponibili a partire da gennaio 2016, ma oggi quasi tutte le agenzie di Cusco offrono escursioni di un giorno e il luogo sta diventando rapidamente una grande attrazione turistica. Anche in giornate piovose o nuvolose, il sito può essere affollato da un gran numero di escursionisti che raggiungono la cima contemporaneamente.

È importante tener presente che il punto panoramico stesso, da cui si può ammirare la vera Montagna Arcobaleno e i suoi dintorni, è solo una piccola collina che si riempie rapidamente. Tutte le visite guidate raggiungono la cima approssimativamente nello stesso momento. Pertanto, sebbene la maggior parte del tempo ci sia poca gente in giro, verso le 10:30-11:00 del mattino ci sarà molta affluenza. Se si desidera godere del luogo in solitudine, l’unico modo è visitarlo da soli o trascorrere la notte in zona.

Poiché la regione sta diventando sempre più popolare, è particolarmente importante non lasciare rifiuti, inclusi i rifiuti umani (ci sono servizi igienici lungo il percorso, quindi utilizzateli). È necessario rimanere sul sentiero e non camminare sulla Montagna Arcobaleno stessa (è recintata) per preservare il sito.

Vinicunca, noto anche come “Montagna Arcobaleno”

Il sentiero per raggiungere Vinicunca si trova a tre ore di macchina da Cusco, e l’ultimo tratto è una stretta strada sterrata. Ci sono diverse opzioni per raggiungere questa località abbastanza remota.

La montagna è accessibile solo a piedi o a cavallo. Dalla strada più vicina parte un sentiero che richiede circa tre ore di camminata per raggiungere la cima. Considerando le tre ore di macchina da Cusco, in totale si impiegano circa sei ore per arrivare in cima. Il sentiero è segnato su OpenStreetMap ed è facilmente percorribile anche senza una guida. In caso di incertezza, è sufficiente seguire gli altri turisti che si incontrano lungo il percorso.

La visita a Vinicunca può far parte di un tour di trekking per l’Ausangate. Il tour originale potrebbe non includere una tappa a Vinicunca, ma è sempre possibile fare una deviazione. È possibile chiedere informazioni a una guida locale o rivolgersi a un’agenzia specializzata nel turismo. È possibile scegliere escursioni a piedi o campeggi in montagna, che possono durare da meno di un’ora a diversi giorni.

Prima di salire, è importante tenere presente che l’altitudine supera i 5.000 metri, quindi è necessario acclimatarsi adeguatamente per evitare il mal di montagna. Inoltre, le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente, come accade spesso in montagna. Durante il giorno potrebbe essere caldo, ma le notti possono essere fredde e la presenza di neve non è rara. È fondamentale considerare che il luogo è estremamente remoto e l’unico modo per raggiungerlo è a piedi o a cavallo. Se si decide di esplorarlo in modo indipendente, assicurarsi di avere l’equipaggiamento adeguato, oltre a portare con sé acqua e cibo.

Alpaca a Cusco

Perù, montagna arcobaleno

Cusco, Perù

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui