Scienza
28 Maggio 2020

NASA, progetta il sistema per prevedere alluvioni e siccità fino a 60 giorni prima

Vista dallo spazio la Terra appare come un Pianeta Blu grazie alle grandi distese di acqua in continuo movimento che ricoprono il 70% dell’intera superficie.
Da quando evapora, fino a quando cade pioggia alimentando le falde acquifere, l’intero ciclo dell’acqua dolce è così importante da essere al centro di alcuni programmi di ricerca internazionali volti a migliorarne la gestione e l’accessibilità.
In particolare, la più nota agenzia spaziale americana NASA, avrebbe da poco finito di progettare un sistema in grado di prevedere alluvioni, siccità e la situazione dell’acqua dolce a livello mondiale, grazie al costante monitoraggio della gravità sulla Terra.


Si tratta di un avveniristico progetto che riuscirebbe a realizzare settimanalmente delle mappe del Pianeta attraverso le quali, gli scienziati vengono puntualmente informati e aggiornati dell’umidità del suolo e del sottosuolo.

Grazie ai dati raccolti dai satelliti è possibile svolgere un’accurata previsione di quelli che saranno gli stati di siccità e il possibile verificarsi di alluvioni fino a 30, 60 o 90 giorni prima, individuando anche una specifica zona.
Le mappe stilate dal programma della NASA, si avvalgono del sistema Gravity Recovery and Climate Follow on, in grado di tracciare meticolosamente la presenza e il movimento dell’acqua tramite il campo gravitazionale della Terra.


Questo, permette di ottenere una fotografia istantanea sull’umidità del suolo e delle acque sotterranee, riuscendo ad avere un quadro completo della situazione idrica globale.
Un sistema internazionale di monitoraggio dell’umidità è essenziale sia per la pianificazione delle produzioni agricole che per prevederne eventuali rese
Gli attuali satelliti, insieme al nuovo modello, procedono verso grandi progressi che coinvolgono sia l’individuazione delle problematiche legate all’acqua, che per avere una visione globale che aiuti a capire quale direzione sta prendendo il cambiamento climatico.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui