Vista dallo spazio la Terra appare come un Pianeta Blu grazie alle grandi distese di acqua in continuo movimento che ricoprono il 70% dell’intera superficie.
Da quando evapora, fino a quando cade pioggia alimentando le falde acquifere, l’intero ciclo dell’acqua dolce è così importante da essere al centro di alcuni programmi di ricerca internazionali volti a migliorarne la gestione e l’accessibilità.
In particolare, la più nota agenzia spaziale americana NASA, avrebbe da poco finito di progettare un sistema in grado di prevedere alluvioni, siccità e la situazione dell’acqua dolce a livello mondiale, grazie al costante monitoraggio della gravità sulla Terra.
Si tratta di un avveniristico progetto che riuscirebbe a realizzare settimanalmente delle mappe del Pianeta attraverso le quali, gli scienziati vengono puntualmente informati e aggiornati dell’umidità del suolo e del sottosuolo.
Grazie ai dati raccolti dai satelliti è possibile svolgere un’accurata previsione di quelli che saranno gli stati di siccità e il possibile verificarsi di alluvioni fino a 30, 60 o 90 giorni prima, individuando anche una specifica zona.
Le mappe stilate dal programma della NASA, si avvalgono del sistema Gravity Recovery and Climate Follow on, in grado di tracciare meticolosamente la presenza e il movimento dell’acqua tramite il campo gravitazionale della Terra.
Questo, permette di ottenere una fotografia istantanea sull’umidità del suolo e delle acque sotterranee, riuscendo ad avere un quadro completo della situazione idrica globale.
Un sistema internazionale di monitoraggio dell’umidità è essenziale sia per la pianificazione delle produzioni agricole che per prevederne eventuali rese
Gli attuali satelliti, insieme al nuovo modello, procedono verso grandi progressi che coinvolgono sia l’individuazione delle problematiche legate all’acqua, che per avere una visione globale che aiuti a capire quale direzione sta prendendo il cambiamento climatico.
La terapia di coppia può essere un percorso utile per molte coppie che affrontano difficoltà nella loro relazione. Tuttavia, quando entra in gioco l'amante, la situazione può diventare ancora più...
Fino a poco tempo fa le relazioni a distanza sembravano essere storie assolutamente impossibili. Al contrario, ad oggi sembrano essersi trasformate in un vero e proprio fenomeno che riguarda milioni...
The Death Valley, la Valle della morte, un nome che nonostante tutto incuriosisce e affascina molti turisti di ogni angolo del mondo. Nome guadagnato sul campo quando questo luogo fu...
Si chiama linea vita qualsiasi sistema anti caduta posizionato sui tetti e sulle coperture degli edifici. In varie Regioni italiani avere a disposizione una linea vita è obbligatorio per la...
Le piante di cannabis geneticamente ricche di fibre, CBD e a basso contenuto di THC danno origine alla cosiddetta “canapa agricola” che cresce principalmente in paesi con clima temperato. È...