Turismo
03 Novembre 2021

Street art in Italia, un tour nei musei a cielo aperto del Bel Paese

In Italia, oltre 200 paesi si sono trasformati in musei e gallerie a cielo aperto, con muri e pareti diventate la tela su cui raccontare con immagini i pensieri degli artisti. Oltre a paesi come l’Irlanda, il Regno Unito e l’Olanda dove la street art è indubbiamente piuttosto diffusa, anche il Bel paese raccoglie un buon numero di gallerie a cielo aperto: da Milano a Palermo, passando per Bergamo, Pisa, Roma, Napoli e Monopoli: un vero e proprio itinerario lungo l’intera penisola.

Tra i paradisi italiani di arte su strada c’è Milano, sempre più impegnata a trasformare alcuni quartieri in gallerie a cielo aperto firmati da artisti di tutto il mondo. Anche la capitale, si fa spazio nell’arte urbana. Infatti proprio Roma è stata decorata da Sten e Lex, due artisti italiani considerati i pionieri dello Stancil Graffiti.

Per gli appassionati di street art Torino raccoglie un’ampia scelta, come il progetto firmato Lavazza con 18 opere di arte urbana ispirate all’agenda 2030 delle Nazioni Unite. Nella città di Torino anche MaUa, il museo di arte urbana aumenta a cielo aperto, piuttosto innovati visto che scaricando l’app Beapart è possibile far prendere vita alle opere d’arte sui muri.

Scendendo più a sud, a Napoli, la bellezza, la storia e le contraddizioni della città sono raccontate meravigliosamente sui suoi muri: dal volto di San Gennaro, fino alla Madonna con la Pistola di Banksy in piazza Girolamini.

La Val Camonica, grazie ad alcuni street artist di origine toscana un vero museo a cielo aperto in cui passato e presente si fondono insieme. Infatti, qui oltre 250 mila graffiti preistorici impressi nelle rocce si fondono con l’espressione artistica più moderna di giovani artisti che hanno abbellito alcuni edifici del comune. La street art e la trasformazione di alcuni edifici in opere d’arte da assumendo tanta rilevanza tanto da far generare a Google una mappa interattiva della street art.

La mappa traccia una vero e proprio tour dei graffiti lungo tutto lo stivale, grazie anche alla collaborazione di associazioni culturali locali che mettono a disposizione dei viaggiatori più curiosi le mete dei capolavori dell’arte urbana italiana.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui