Scienza
10 Novembre 2021

Tutera city: la città invisibile che punta ad essere il primo modello di turismo oltre i confini dello spazio e del tempo

In Egitto la ricerca fa un’impressionante passo avanti e punta verso la realizzazione della prima città al mondo dedicata alla ricerca scientifica, attraverso i confini del tempo, della storia e dello spazio.

Il progetto dell’architetto, Ashraf Abdel Mohsen e arricchito da un filone di idee contemporanee e intellettuali provenienti dai campi dell’architettura e dell’arte, prenderà il nome di Tutera city o città invisibile reinterpretando così la grandezza degli antichi egizi in chiave moderna.

L’idea guarda verso la costruzione di una piramide ultra moderna grande 1 chilometro quadrato dedicata interamente al turismo spaziale e alla ricerca scientifica. Nel dettaglio, la piramide sarà alta 650 metri con una base di mille metri che conterrà al suo interno la città invisibile, ovvero Tutera city.

Al centro dell’enorme piramide sorgerà il più grande osservatorio astronomico del mondo, con un gigantesco centro di ricerca sotterraneo. Inoltre, tra la superficie esterna ed interna verranno costruiti 3 quartieri ricreativi e 10 residenziali in cui saranno inseriti tutti i servizi essenziali.

La città diventerà uno dei più grandi centri di ricerca scientifica specializzata al mondo, con l’obiettivo di creare un modello di turismo che vada oltre i confini di tempo e spazio, regalando al turista un’esperienza indimenticabile.

L’intera città, si alimenterà in modo autosufficiente per questo è stata istituita un’aerea agricola di 2600 acri per soddisfare i bisogni energetici della città. Si tratta di un’area di pannelli solari nel retro della città,  per alimentarla completamente senza la necessità di energia esterna.

Inoltre, sarà predisposta un’area di impianti di trattamento delle acque per soddisfare i bisogni idrici della città e dell’agricoltura. A livello turistico, Tutera cerca di ripristinare la celebrità dell’Egitto attirando l’attenzione internazionale e colmando una lacuna nel mercato dei prodotti di lusso.

La visione è quindi quella di costruire la prima città di ricerca scientifica sulla terra, con riferimenti storici e simbolici dell’antico Egitto in chiave moderna, cercando di avvicinare il più possibile l’uomo al cielo.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui