La straordinaria stagione del Rinascimento italiano ammirato da tutto il mondo grazie al domino culturale, economico e sopratutto artistico di quegli anni, attira nuovamente l’attenzione a causa del recente annuncio d’asta di un capolavoro del Botticelli.
La nota casa d’Aste Sotheby’s ha infatti comunicato che nel gennaio 2021 verrà messo all’asta un magnifico dipinto del Botticelli per una cifra di 80 milioni di dollari esentasse, che grazie ad un’astuzia farà risparmiare legalmente una bella cifra nei confronti del fisco americano all’attuale proprietario Sheldon Solow.
Si intitola “ Giovane che tiene in mano un tondello” il dipinto di Sandro Botticelli che secondo la Casa d’Aste è anche considerato uno dei più significativi dipinti rinascimentali in mano a privati. Gli esperti per questo stimano che il gioiello d’arte dipinto tra il 1470 e il 1480 potrebbe essere venduto anche per più di 100 milioni di dollari.
Acquistato inizialmente da un miliardario britannico nel 1982 per circa 800 mila sterline, dopo essere passato in mani private, Il dipinto nel corso negli anni è stato esposto anche in numerosi musei, tra cui il Metropolitan Museum of Art di New York, la National Gallery di Londra e la National Gallery of Art di Washington DC.
Normalmente a seguito di un’asta, un profitto di questo genere peserebbe con una tassa di circa 33 milioni di dollari, ma non nel caso del miliardario. Infatti, alcuni anni fa Solow avrebbe donato il dipinto alla sua fondazione privata risparmiando già milioni di dollari con detrazioni per opere di altruismo e questo lo sgraverebbe dal peso fiscale.
L’escamotage è del tutto legale e molto utilizzato dai benestanti in America, ovviamente la dispersione del rarissimo quadro di Botticelli sarà certamente una delusione per molti musei e per molti appassionati d’arte.
Per evitare discriminazioni di razza, sesso o età, in Finlandia stanno spopolando le selezioni anonime per chi è alla ricerca di lavoro. Una novità importante per gli uffici del Comune...
In Trentino, a Coredo nel Comune di Predaia, tra boschi e il profumo dei frutteti, si apre un grande edificio in cui ogni giorno si costruisce la qualità di una...
Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, è un pittore italiano nato a Milano nel 1571 e deceduto a Porto Ercole nel 1610. Questo incredibile autore, che si è formato a Milano e...
Negli ultimi anni l’idea di mobilità cittadina sta cambiando ed evolvendo in nuovi modelli di business affacciandosi ed avvicinandosi sul mercato automobilistico. Per ovviare al problema del fiume di automobili...
Negli ultimi anni, le soluzioni green per il trasporto pubblico si sono moltiplicate e concretizzate sempre di più attraverso la produzione di treni riciclabili a basse emissione oppure con l’entrata...