Moltissime prove, lunghe riflessioni e complessi brainstorming con le amiche in camerino: l’abito del grande “sì”, è per la sposa una delle scelte più cruciali e delicate durante tutta l’organizzazione del matrimonio rendendolo anche uno dei momenti più emozionanti e commuoventi.
Sapendo che, la ricerca della novità diventa estremamente compatibile con l’eleganza, l’elenco dei modelli di abiti attualmente in commercio è estremamente lunga, stravagante e sempre in costante aggiornamento dividendo molte volte il gusto del pubblico femminile. Ogni anno vengono infatti, proposti colori non convenzionali, eccentriche forme e diversi tipi di tessuti per rendere la sposa l’indiscussa ed unica protagonista.
www.wedding-bio.com
Proprio per questo, la consapevolezza ecologica che già da qualche anno ha influenzato l’ambito della moda tessile attraverso i“ tessuti green” si è allargata colpendo anche il settore il cui vestito richiede più riflessioni in assoluto: l’abito da sposa, creando per il grande giorno un abito completamente “green” e compatibile con l’ambiente.
In questo caso non si tratta semplicemente di una scelta di colori o di stili ma sopratutto di materiali, toccando e sensibilizzando l”etica morale delle singole spose. Una novità esclusiva lanciata da “ Sposaitalia Collezioni”, un evento che ogni anno espone a Milano le esculsive tendenze sui tanto amati vestiti bianchi.
www.greenplanetnews.it
Gli stilisti protagonisti hanno infatti, pensato e creato delle linee di abiti interamente dedicati alle spose che hanno a cuore il tema della sostenibilità con tessuti naturali provenienti da piante di canapa, ortica, bamboo e fibra di banana.
Materiali che, arrivano da coltivazioni biologiche e provenienti dal mercato equo e solidale realizzati rispettando le norme etiche e senza sfruttamenti, per una maggiore naturalezza e una semplicità mai scontata con tendenze ad un mood natural cich.
Una soluzione 100% naturale, sostenibile a cui non manca la tradizione e classicità di un vestito da sposa: dal tulle alla georgette fino allo chiffon tutti completamente riciclabili.Creazioni scenografiche per un matrimonio ed una sposa di classe, elegante, esclusiva e sopratutto garantita da certificazioni di rilievo come il Global Recycled Stadard.
Tutti pazzi per l’abbigliamento casual che non è solo comodo ma è anche fashion. Non bisogna confondere, infatti, che casual non è il sinonimo di trasandato e di un abbigliamento...
L’arrivo del Coronavirus ha inevitabilmente cambiato il modo di lavorare, di fare acquisti e di vivere la socialità a tal punto da creare indumenti mirati per i sempre più numerosi...
Quando l’attenzione per i dettagli incontrano la creatività del lusso italiano e la comodità della versatilità, nasce il must della moda maschile autunno – inverno: la prima cravatta che all’occorrenza...
I grandi nomi della moda e del lusso si reinventano nella forma e soprattutto nella sostanza facendo della sostenibilità una propria cultura aziendale, impegnandosi verso una moda sostenibile e decisamente...
I bambini crescono rapidamente e spesso i loro vestitini hanno vita molto breve diventando stretti o troppo piccoli. Un’ulteriore costo che incide sulle tasche delle famiglie e dell’ambiente. A risolvere...