Quando l’attenzione per i dettagli incontrano la creatività del lusso italiano e la comodità della versatilità, nasce il must della moda maschile autunno – inverno: la prima cravatta che all’occorrenza si trasforma anche in mascherina protettiva: “ Vattin”
La cravatta – mascherina è stata ideata e creata da Ulturale, un’azienda napoletana che ha pensato ad una mascherina per proteggere le vie respiratorie in caso di bisogno, ma senza dover necessariamente rinunciare all’eleganza e al comfrot. Un’idea che sta decisamente al passo con i tempi che cambiano, adeguandosi alle esigenze della quotidianità e che ora trova forma e utilità nel nuovo accessorio maschile.
Infatti, la cravatta Vattin è stata impostata per rispondere all’eventuale esigenza di difendere le vie respiratorie strutturando il codino della cravatta in modo che se necessario, possa diventare anche una mascherina.
Ovviamente la lavorazione dei prodotti in questo caso è fondamentale, per questo motivo, la cravatta segue una lavorazione in 3 fasi dedicate a garantire un’ulteriore cura e sterilizzazione del prodotto. Per sicurezza a queste è stato aggiunto un procedimento antibatterico supplementare agli ioni d’argento.
L’innovativo nome della cravatta, “Vattin” aiuta chiaramente a sottolineare anche l’esigenza di mantenere il distanziamento sociale che nonostante l’utilità non è alla portata di tutti visto che il prezzo medio è di 170 euro, ma è facilmente trovabile online e nelle botique monomarca.
Come tanti altri la cravatta è uno degli accessori che accompagnano l’intera giornata, e quella di Vattin si rivela un’idea comoda moderna e flessibile, che oltre alla giusta protezione aiuta a garantire anche un certo tono di eleganza e distinzione.
Tutti pazzi per l’abbigliamento casual che non è solo comodo ma è anche fashion. Non bisogna confondere, infatti, che casual non è il sinonimo di trasandato e di un abbigliamento...
L’arrivo del Coronavirus ha inevitabilmente cambiato il modo di lavorare, di fare acquisti e di vivere la socialità a tal punto da creare indumenti mirati per i sempre più numerosi...
I grandi nomi della moda e del lusso si reinventano nella forma e soprattutto nella sostanza facendo della sostenibilità una propria cultura aziendale, impegnandosi verso una moda sostenibile e decisamente...
I bambini crescono rapidamente e spesso i loro vestitini hanno vita molto breve diventando stretti o troppo piccoli. Un’ulteriore costo che incide sulle tasche delle famiglie e dell’ambiente. A risolvere...
Dietro al glamour e allo scintillio dei vestiti nuovi, appena usciti dai negozi, il mondo della moda si ritrova in una fase epocale di cambiamento trainata dalla trasformazione dei comportamenti...