Fa parte della natura umana esplorare, conoscere e spingersi sempre oltre i limiti terrestri, fino a Marte ad esempio, diventata ormai una delle migliori alternative alla Terra. Trovare tracce di una vita passata o presente sul pianeta rosso, raccogliendo campioni di suolo e studiando la superficie di Marte.
Questo è il motivo che ha spinto la Nasa nella missione Mars 2020 partita ieri, alle 13.50 con il decollo a Cape Canaveral del razzo Atlas 5 con all’interno il Rover Perserverance. Fin’ora Perseverance è Il più sofisticato robot mai inviato verso un altro pianeta e toccherà Marte il 18 febbraio 2021 nel posto esatto in cui miliardi di anni fa era presente dell’acqua.
Perseverance avrà con sé un elicottero che dialogherà con il rover, e a completare l’avanzatissima tecnologia sono installati sia microfoni con cui si potranno ascoltare i suoni marziani ma anche strumenti che gli permetteranno di raccogliere fino a 35 campioni da portare sulla terra. Tra le nuove avanzatissime tecnologie di Perserverance anche “Moxie”, che in vista di una futura esplorazione umana produrrà ossigeno dall’aria marziana, dominata dal biossido di carbonio.
Costata in totale 2,7 miliardi di dollari la missione segna la prima tappa di un progetto più ampio che punta a portare per la prima volta sulla terra campioni rocce e suolo marziani, utili per organizzare al più presto una futura esplorazione umana e un’altra missione, per questa si parla già del 2031.
I veicoli elettrici con tutti i loro vantaggi legati ai livelli di prestazioni e di emissioni, stanno diventando una componente essenziale per affrontare la crisi climatica internazionale. Un passo da...
La tutela della salute è una sfida che coinvolge medici, scienziati ed ingegneri, insieme impegnati da secoli per rendere sempre più concreta la possibilità di trovare soluzioni in grado di...
L’inarrestabile evoluzione dell’intelligenza artificiale allarga si suoi già immensi confini coprendo anche l’importante mondo dell’agricoltura, puntando ad una vera rivoluzione agricola. L’esperimento di respiro europeo porta l’intelligenza artificiale nella conduzione...
Apple:l’azienda dalla mela morsicata, l’ inconfondibile icona della sinergia tra design, tecnologia, innovazione e semplicità, racconta da anni il suo successo, con la grande attenzione alla realizzazione di prodotti sempre...
La produzione di idrogeno, da molti definita come l’energia del futuro, ha trovato spazio nella forma di una piccolissima goccia. Questo importante passo è avvenuto all’università di Bristol, dove un...