Moda
27 Gennaio 2020

33 capi per 3 mesi: Project 333, una sfida per sentirsi più leggeri

Siamo sempre più una popolazione stressata e abituata a vivere in un’era di consumismo fatta di shopping sfrenato, immediatezza, velocità ed inevitabilmente armadi sempre troppo pieni. Esiste chi invece, ha deciso di optare per una vita dedita all’essenzialità e alla semplicità semplificando non solo lo spazio fisico ma anche quello mentale: un modo di vivere che viene identificato come minimalista.

In molti dicono che adottare uno stile minimal possa aiutare ad allontanarsi dagli eccessi materiali gestendo e migliorando l’organizzazione sia mentale che fisica. Per questo è nato “project 333”,detto anche “guardaroba capsula”, che basandosi su una finalità minimalista, etica e sostenibile sostiene un approccio particolare proponendo di vestire per 3 mesi solo con 33 capi, accessori inclusi.

www.joycecloset.ca

Una vera sfida creata dall’americana Courtney Carver, non solo per diminuire il guardaroba ma anche per avvicinarsi ad un modo di vivere essenziale, una filosofia di vita che cambia totalmente le priorità personali.

La prima regola di “project 333” sta nel passare in rassegna l’intero armadio per scegliere 33 tra vestiti, accessori e scarpe che accompagneranno i successivi 3 mesi. Capi da analizzare scrupolosamente per verificarne sia la versatilità che il possibile abbinamento tra di loro.

www.habitante.it

In base alle regole il resto del guardaroba non va gettato ma va inscatolato e messo da parte in vista dei 3 mesi successivi in modo da non cadere in futili tentazioni. Infatti, secondo Courtney Carver 33 sarebbe il numero di capi perfetto e decisamente sufficiente per avere un armadio funzionale ed organizzato per qualsiasi stagione, accessori compresi

La magica cifra dei 33 capi, per quanto possa sembrare una sfida difficile, aiuterebbe a vivere con meno stress, in modo più libero, leggero e di conseguenza più confortevole, imparando ad apprezzare quello che si possiede per scoprire ciò che conta davvero e senza incorrere in acquisti impulsivi.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui