Dall’esplosione del Coronavirus, è caccia aperta, o forse guerra, ai presidi sanitari alla ricerca delle più comuni armi di prevenzione come le mascherine e i disinfettanti, con i prezzi in continuo ed inesorabile aumento, portando a rincari di oltre 148%.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), notando questa incontrollabile nonchè produttivamente ingestibile domanda della nota “amuchina“, con conseguente deficit dell’offerta e sostituita da fantasiose ricette autodidatte sui social, ha voluto fornire personalmente un espediente “fai da te” per preparare il disinfettante a casa.
Nel documento tratto dal sito ufficiale del OMS si elencano minuziosamente tutti i passaggi necessari e gli ingredienti per una soluzione da 1 litro così trattati: 833 millilitri di alcool etilico, 42 ml di acqua ossigenata al 3% e 15 ml di glicerina al 98%, da diluire poi con acqua distillata (oppure bollita e raffreddata), portando la soluzione a 1 litro, mescolando il prodotto unicamente con attrezzi in plastica, legno o metallo e conservandolo in adatte confezioni di plastica.
Una soluzione che richiede molta attenzione e precisione nei dosaggi e nella sua preparazione, ma comunque un’utile alternativa in un periodo in cui pare inevitabile l’assalto ai supermercati e alle farmacie.
Le rughe si formano principalmente a causa dell'invecchiamento della pelle. Con l'avanzare dell'età, la pelle perde gradualmente la sua elasticità e la sua capacità di produrre collagene ed elastina, che...
La terapia di coppia può essere un percorso utile per molte coppie che affrontano difficoltà nella loro relazione. Tuttavia, quando entra in gioco l'amante, la situazione può diventare ancora più...
Le piante di cannabis geneticamente ricche di fibre, CBD e a basso contenuto di THC danno origine alla cosiddetta “canapa agricola” che cresce principalmente in paesi con clima temperato. È...
La salute ed il benessere per gli italiani è un fattore che non può più essere sottovalutato. È sempre stato così anche se questa consapevolezza negli ultimi anni è cresciuta...
La melatonina detiene diverse particolarità benefiche, ma l'azione basilare che esercita sul nostro organismo è la coordinazione del ciclo sonno-veglia. Essa induce, in modo fisiologico, alla sonnolenza e al rilassamento. La melatonina è...