Venti afosi, glaciazioni improvvise e tempeste tropicali comunicano chiaramente che il nostro mondo si sta velocemente e irrimediabilmente trasformando. Questa fase di cambiamento, è stata meravigliosamente riassunta e interpretata in 12 scatti ispirati ed interamente dedicati ai cambiamenti climatici. Immagini originali e suggestive, una per ogni mese, nate per essere le protagoniste assolute del calendario: “Climate Change Calendar 2020” interamente dedicato al delicato e attuale tema ambientale.
Il progetto nato e sviluppato da Stefano Bottesi che, da anni si occupa di fotografia e post produzione per diverse agenzie pubblicitarie, è composto da soggetti di fantasia ispirata alla realtà attuale, più esattamente a quello che potrebbe accadere se non riuscissimo a cambiare il nostro modello di sviluppo, oramai non più sostenibile.
L’ispirazione del calendario “Climate Change Calendar 2020” di Stefano Bottesi è figlia della rovente estate del 2012 che, insieme alla docu- fiction “2075: il caldo che verrà” della regista Marion Minle ha scatenato nel fotografo, dapprima la ricerca e la progressiva comprensione del complesso problema climatico poi, il voler contribuire per invertire in prima persona questa tendenza al cambiamento.
Esattamente da qui nasce l’idea del calendario che ha l’intenzione di sensibilizzare attraverso le abilità fotografiche di Stefano Bottesi più persone possibili sulle delicate tematiche ambientali, con l’obbiettivo di ispirare ma anche di sollecitare una reazione personale del problema.
Nel calendario “Climate Change Calendar 2020”ogni immagine è ricontestualizzata attraverso il lavoro di post – produzione e accompagnata da un micro racconto ideato e scritto da Anna Bottesi, ispirato al soggetto del mese.
Un calendario dedicato al 2020 che colpisce, sensibilizza e talvolta provoca l’attenzione attraverso immagini e parole. “Climate Change Calendar 2020” è assolutamente da non perdere ma da acquistare presso il negozio di prodotti naturali bio-expo in via Torre Verde, 52 a Trento.
The Death Valley, la Valle della morte, un nome che nonostante tutto incuriosisce e affascina molti turisti di ogni angolo del mondo. Nome guadagnato sul campo quando questo luogo fu...
In arrivo la neve rossa E' in arrivo sull'Italia la tempesta ‘Celia’. Uno scherzo? No, ‘Celia’, oltre a significare in italiano ‘burla’ o ‘scherzo’, è il nome che i meteorologi...
Dal 22 dicembre 2021 al MUSE - Museo delle Scienze di Trento, la mostra “2050: COME CI ARRIVIAMO? Mobilità sostenibile, più pulita, più veloce, più sicura e per tutti” affronta...
Lo splendido arcipelago danese, composto da 18 isole vulcaniche immerse nell’Oceano Atlantico, comprende le isole Faroe costellate da una natura sconfinata. I due lembi di terra sono ricchi anche di...
La tutela dell’ambiente e la riduzione della CO2 sono ormai argomenti di portata internazionale, tanto da rendere il consumatore più eco-friendly. Di conseguenza, sapendo che l’impatto climatico della produzione di...