Candeggina, gel disinfettanti, alcol e spray si stanno rivelando i migliori alleati, nonché le armi più utilizzate in questo periodo per riuscire a combattere l’invisibile nemico che da settimane sta costringendo a casa milioni di italiani.
Oltre alle ormai note raccomandazione di igiene emanate dal Governo, ai dispositivi di protezione individuale come le introvabili mascherine e i gel per le mani, secondo diversi studi, la prima sanificazione dovrebbe iniziare dal luogo in cui si sta trascorrendo la maggior parte della giornata: la propria abitazione, attraverso una pulizia profonda utile per una civile prevenzione.
Una corretta detersione infatti, è in grado di eliminare microrganismi, germi e batteri ed è composta da almeno 3 fasi, che iniziano da un meticolosa rimozione dei residui superflui con un aspirapolvere dotato di filtro hepa ad alta efficienza (che ormai si trova in molti modelli in commercio).
Successivamente, è consigliabile lavare il pavimento con un primo prodotto detergente, ma non disinfettante, eliminando così il primo strato di sporco che potrebbe rinchiudere virus e batteri indesiderati e, per preparare il pavimento all’ ultima fase della pulizia: la disinfezione.
Durante l’ultimo passaggio è quindi possibile utilizzare l’alcol, la candeggina o qualsiasi altro prodotto disinfettante a base di cloro ma è indispensabile leggere e rispettare le indicazioni sulle etichette dei singoli disinfettanti, a causa delle diverse procedure di utilizzo.
La stessa modalità di pulizia può essere applicata anche a superfici diverse dai pavimenti, come scrivanie, tavoli o mensole e, per essere veramente efficace andrebbe svolta almeno una volta alla settimana associandola ad una costante areazione dei locali.
Ora, che quasi tutti gli italiani sono costretti a rimanere a casa potendo uscire solo per motivi di necessità, le pulizie potrebbero diventare un’ottima scusa per accendere la musica, godersi la casa, e passare il tempo aiutando sé stessi e la propria famiglia.
Da sempre l’antiquariato unisce la passione ed il gusto per il bello, per la cultura e per la storia. Queste sono le emozioni che ci vengono trasmessi visitando le sedi...
Territori circondati dalla bellezza del mare, esclusività, privacy e natura fanno parte del sogno molto comune di possedere un’isola privata da sfruttare personalmente o dove allestire una meraviglioso resort. Non...
"Combattere per non scomparire", è la lotta di molti piccoli borghi italiani che cercano soluzioni per rimanere un’attrazione interessante, stimolando la curiosità idee davvero innovative, Un esempio è quello di...
Esistono alcuni luoghi agli angoli delle strade o nei piccoli borghi cittadini in cui la sola visita equivale sempre ad un’esperienza piena di ricordi, emozioni vissute e storia. Entrare in...
Oltre ad essere decorative, le piante in casa aiutano a migliorare il benessere psicofisico. Infatti, predisporre degli spazi verdi tra le mura domestiche significa contribuire positivamente sull’aspetto estetico degli ambienti,...