Uno dei problemi principali nella gestione dell’epidemia Covid riguarda il numero di tamponi fatti su pazienti con i sintomi della malattia, che non rispetta le raccomandazioni internazionali ed è giudicato insufficiente da molti esperti per il contenimento del contagio. Infatti anche se, l’OMS raccomanda di fare quanti più test possibili, l’opportunità di testare anche le persone che non mostrano sintomi è un argomento molto discusso nella comunità scientifica.
Come segnalato da tempo, in Italia, il problema è che i laboratori attivi arrivano alla loro capacità massima e non riescono ad analizzare il numero di tamponi necessari. Per aiutare a colmare questo problema, dalla Germania arriva Boka Automastierung, l’innovativa soluzione capace di effettuare tamponi senza contatto e quindi in modo rapido e sicuro. Si tratta di un prototipo basato su un sistema video che guida lo svolgimento dei test di un robot Fanuc che raccoglie e gestisce i tamponi.
Il test completamente automatizzato grazie alle istruzioni riportate sullo schermo, può essere utilizzato comodamente da tutte le persone che sospettano un’eventuale contagio da Covid-19 sia a piedi che attraverso un veicolo.
Per poter utilizzare il prototipo, oltre alla normale disinfezione delle mani, viene richiesto di passare sotto il lettore ottico la propria carta di identità per il riconoscimento, che verrà trasformato dal robot in un codice a barre da associare ad una provetta con il tampone.
Da qui, la provetta verrà consegnata dal robot al paziente e, seguendo le istruzioni sarà possibili eseguire autonomamente il test che verrà poi ritirato e conservato dal robot fino al trasporto per il laboratorio. La postazione è stata progettata per accogliere 2 pazienti contemporaneamente in modo continuativo per 24 ore, consentendo di raccogliere fino a 500 tamponi al giorno.
Questa soluzione potrebbe offrire notevoli vantaggi: dalla possibilità di test diagnostici di massa accessibili a tutti, alla protezione dal rischio di contagio degli operatori sanitari, fino alla massima accessibilità a tutta la popolazione garantendo un tracciamento completo della diffusione dell’infezione.
Le rughe si formano principalmente a causa dell'invecchiamento della pelle. Con l'avanzare dell'età, la pelle perde gradualmente la sua elasticità e la sua capacità di produrre collagene ed elastina, che...
La terapia di coppia può essere un percorso utile per molte coppie che affrontano difficoltà nella loro relazione. Tuttavia, quando entra in gioco l'amante, la situazione può diventare ancora più...
Le piante di cannabis geneticamente ricche di fibre, CBD e a basso contenuto di THC danno origine alla cosiddetta “canapa agricola” che cresce principalmente in paesi con clima temperato. È...
La salute ed il benessere per gli italiani è un fattore che non può più essere sottovalutato. È sempre stato così anche se questa consapevolezza negli ultimi anni è cresciuta...
La melatonina detiene diverse particolarità benefiche, ma l'azione basilare che esercita sul nostro organismo è la coordinazione del ciclo sonno-veglia. Essa induce, in modo fisiologico, alla sonnolenza e al rilassamento. La melatonina è...