Benessere e Salute
15 Giugno 2020

Tamponi senza contatto: rapidi e sicuri grazie ai robot

Uno dei problemi principali nella gestione dell’epidemia Covid riguarda il numero di tamponi fatti su pazienti con i sintomi della malattia, che non rispetta le raccomandazioni internazionali ed è giudicato insufficiente da molti esperti per il contenimento del contagio. Infatti anche se, l’OMS raccomanda di fare quanti più test possibili, l’opportunità di testare anche le persone che non mostrano sintomi è un argomento molto discusso nella comunità scientifica.

Come segnalato da tempo, in Italia, il problema è che i laboratori attivi arrivano alla loro capacità massima e non riescono ad analizzare il numero di tamponi necessari. Per aiutare a colmare questo problema, dalla Germania arriva Boka Automastierung, l’innovativa soluzione capace di effettuare tamponi senza contatto e quindi in modo rapido e sicuro. Si tratta di un prototipo basato su un sistema video che guida lo svolgimento dei test di un robot Fanuc che raccoglie e gestisce i tamponi.

Il test completamente automatizzato grazie alle istruzioni riportate sullo schermo, può essere utilizzato comodamente da tutte le persone che sospettano un’eventuale contagio da Covid-19 sia a piedi che attraverso un veicolo.

Per poter utilizzare il prototipo, oltre alla normale disinfezione delle mani, viene richiesto di passare sotto il lettore ottico la propria carta di identità per il riconoscimento, che verrà trasformato dal robot in un codice a barre da associare ad una provetta con il tampone.

Da qui, la provetta verrà consegnata dal robot al paziente e, seguendo le istruzioni sarà possibili eseguire  autonomamente il test che verrà poi ritirato e conservato dal robot fino al trasporto per il laboratorio. La postazione è stata progettata per accogliere 2 pazienti contemporaneamente in modo continuativo per 24 ore, consentendo di raccogliere fino a 500 tamponi al giorno.

Questa soluzione potrebbe offrire notevoli vantaggi: dalla possibilità di test diagnostici di massa accessibili a tutti, alla protezione dal rischio di contagio degli operatori sanitari, fino alla massima accessibilità a tutta la popolazione garantendo un tracciamento completo della diffusione dell’infezione.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui