Il giusto equilibrio tra sostenibilità, design e tradizione prende forma grazie all’innovativo progetto di due architetti italiani che, reinterpretando l’idea tradizionale di rifugio hanno progettato e realizzato “ The Mountain Refuge”.
Si tratta di una piccola capanna modulare dalla forma semplice e minimale che vuole rievocare l’archetipo tradizionale mediante composizioni innovative e contemporanee. La struttura base si compone di due moduli che vanno a formare un’abitazione di una superficie di 24 metri quadrati, raggiungendo una superficie massima totale di 36 metri quadrati.
L’essenza di Mountain Refuge permette di essere costruita ovunque e su ogni superficie, però, sebbene la cabina non abbia bisogno di particolari fondamenta, gli architetti hanno specificato che nei luoghi più estremi è consigliato appoggiare la struttura su una lastra di cemento.
All’esterno, il rifugio è completamente ricoperta da uno strato di cemento di pino nero, che oltre a conferirle un’aria scura ma fiabesca, rende la struttura impermeabile. All’interno invece, la scelta di lasciare un open sapce con il compensato a vista trasforma immediatamente la The Mountain Refuge in un luogo caldo e davvero accogliente.
L’indiscutibile fiore all’occhiello del progetto è l’enorme vetrata che permette di vivere a contatto con la natura, rimanendo al sicuro sia di giorno che di notte. Gli impianti di riscaldamento, isolamento, acqua ed elettricità, importanti per la vita all’interno del rifugio, dipendono dal luogo di installazione, dalle forniture disponibili in loco e dalle caratteristiche ambientali.
Certamente, con la tecnologia odierna, il caratteristico tetto inclinato può ospitare vetro fotovoltaico per l’acqua calda e la luce. Le batterie fotovoltaiche possono essere posizionate sotto al pavimento la momento della costruzione. Per essere in grado di costruire un rifugio di questo tipo è stato stimato un costo di costruzione per la configurazione standard a 2 moduli, escludendo variabili come l’arredo personalizzato dai 40.000 ai 50.000 euro. Se l’obbiettivo è riconnettersi con la natura pur avendo qualche servizio di base in più, The mountain refuge è l’esatta risposta a questa esigenza.
Da sempre l’antiquariato unisce la passione ed il gusto per il bello, per la cultura e per la storia. Queste sono le emozioni che ci vengono trasmessi visitando le sedi...
Territori circondati dalla bellezza del mare, esclusività, privacy e natura fanno parte del sogno molto comune di possedere un’isola privata da sfruttare personalmente o dove allestire una meraviglioso resort. Non...
"Combattere per non scomparire", è la lotta di molti piccoli borghi italiani che cercano soluzioni per rimanere un’attrazione interessante, stimolando la curiosità idee davvero innovative, Un esempio è quello di...
Esistono alcuni luoghi agli angoli delle strade o nei piccoli borghi cittadini in cui la sola visita equivale sempre ad un’esperienza piena di ricordi, emozioni vissute e storia. Entrare in...
Oltre ad essere decorative, le piante in casa aiutano a migliorare il benessere psicofisico. Infatti, predisporre degli spazi verdi tra le mura domestiche significa contribuire positivamente sull’aspetto estetico degli ambienti,...