Si chiama linea vita qualsiasi sistema anti caduta posizionato sui tetti e sulle coperture degli edifici. In varie Regioni italiani avere a disposizione una linea vita è obbligatorio per la gran parte degli edifici; è importante però comprendere che tale sistema di sicurezza risulta sempre molto utile e pratico. Ogni qual volta qualcuno debba accedere al tetto ha la possibilità di utilizzare la linea vita per aumentare la propria sicurezza, evitando inutili rischi di caduta.
In parole povere una linea vita è un semplice sistema anti caduta, costituito da due o più punti di ancoraggio al tetto, su cui è fissato un cavo metallico. Esempio delle componenti di una linea vita si possono trovare a questa pagina: https://eshop.wuerth.it/linea-vita/linea_vita.cyid/linea_vita.cgid/it/IT/EUR/. Esistono diverse tipologie di linea vita, che differiscono tra di loro sia per il tipo di ancoraggi utilizzati, sia per il loro posizionamento e per la categoria in cui rientrano per la legislazione vigente. Le linee vita sono suddivisibili in 3 categorie: A, B e C; A e C sono categorie che comprendono linee vita permanenti, mentre la categoria B comprende le linee vita temporanee, quelle che si posizionano per svolgere alcune attività sul tetto e vengono in seguito rimosse. Da sola la linea vita funge semplicemente da punto di ancoraggio per l’addetto che accede al tetto; per sfruttarla come sistema di sicurezza l’addetto deve indossare appositi dispositivi di protezione individuale, quali un’imbragatura e un caschetto. Appena accede al tetto ha l’obbligo di fissare un moschettone e un cavo di sicurezza alla linea vita e quindi all’imbragatura che sta indossando.
Quando si parla di obblighi di legge per il posizionamento di una linea vita ci si riferisce ai regolamenti che riguardano la sicurezza sul posto di lavoro. La normativa a livello nazionale consiglia il posizionamento di linee vita sulle coperture di tutti gli edifici; all’atto pratico però solo alcune Regioni applicano questa normativa: Campania, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto, In Trentino la linea vita è obbligatoria solo nella Provincia autonoma di Trento, ma non lo è in quella di Bolzano. In tutte queste Regioni nel momento in cui si costruisce un nuovo edificio o si interviene su vecchi edifici, ad esempio posizionando un impianto fotovoltaico, vige l’obbligo di approntare anche una linea vita. Le leggi regionali contengono anche precise indicazioni su come posizionare la linea vita e sulla documentazione da presentare al momento della richiesta di costruire o nel caso di interventi di ristrutturazione.
Sostanzialmente utilizza la linea vita chiunque acceda al tetto per motivi lavorativi. Le occasioni in cui tale eventualità si verifica sono molteplici, a partire dal momento della costruzione della copertura, durante il quale vari operai posizionano le tegole o altra tipologia di copertura prescelta. In seguito per ogni tipo di intervento di manutenzione del tetto gli addetti sono tenuti a utilizzare la linea vita e i corretti DPI ad essa correlati. Anche per posizionare un impianto fotovoltaico, o per effettuare la manutenzione su una finestra posta sulla copertura, è obbligatorio usare la linea vita.
Le pompe di calore ad alta temperatura sono una tecnologia relativamente nuova che consente di produrre temperature dell'acqua calda fino a 80-90°C. Questo le rende adatte per l'utilizzo in riscaldamento...
Fino a poco tempo fa le relazioni a distanza sembravano essere storie assolutamente impossibili. Al contrario, ad oggi sembrano essersi trasformate in un vero e proprio fenomeno che riguarda milioni...
All’interno dell’immensa panoramica della distribuzione organizzata, mette piede con estrema originalità il colosso Amazon che, potenziando ulteriormente la sua offerta apre il primo negozio senza cassa. Dall’idea senza dubbio originale...
Grandi novità in arrivo da parte di HP, azienda leader nel settore tecnologico. Durante l’attesissimo evento HP Reinvent dedicato ai propri partner, l’azienda ha lanciato nuovi Pc destinati allo smart...
I veicoli elettrici con tutti i loro vantaggi legati ai livelli di prestazioni e di emissioni, stanno diventando una componente essenziale per affrontare la crisi climatica internazionale. Un passo da...