Turismo
21 Luglio 2020

Riscoprire il turismo lento in Italia, con le mini crociere fluviali

Una parte della penisola Italiana è composta da un piccolo mosaico di isole e canali che insieme rappresentano la perfetta geometria di un mondo pieno di fascino. Riscoprire una dimensione lenta del turismo, attraverso gli imperdibili itinerari fluviali italiani è uno dei modi migliori per visitare questo mondo.

Le crociere fluviali in houseboat sono in grado di regalare l’occasione per raccogliere da una diversa prospettiva, i colori e i profumi della natura, lasciando la libertà di tracciare ogni giorno il proprio percorso in base ai propri gusti e le proprie esigenze.

Oltre a garantire alti livelli di comfort, sicurezza, mobilità e sostenibilità, le house boat danno la possibilità di ospitare e traghettare autonomamente fino a 10 persone, senza la necessità di possedere una patente nautica. Viaggiare nelle case galleggianti diventa quindi, il modo più suggestivo e affascinante per avvicinarsi ad una vacanza all’insegna dell’arte, della natura e dell’enogastronomia.

Infatti, attraverso gli itinerari fluviali con le house boat diventa possibile vivere e visitare luoghi simbolo italiani come Venezia e Treviso apprezzandone al meglio tutti i particolari che contraddistinguono l’unicità e le caratteristiche.

Partendo dal Canale sul Sile, in Provincia di Treviso, si aprono diverse possibilità di navigazione sia attraverso Venezia e la sua laguna toccando ben 120 meravigliose isole, oppure attraversando i fiumi e i canali del Friuli alla scoperta delle città più pittoresche.

Da Padova, alla risalita del fiume Brenta, all’antica città di Portoguaro fino a Chioggia o addirittura Aquileia: Nonostante il tragitto possa essere cambiato in ogni momento, permettendo un’elevata elasticità, gli itinerari da scegliere sono davvero tanti e tutti davvero molto affascinanti.

Una vacanza diversa, attraverso la navigazione via fiume scandita solo dai lenti ritmi dettati dalle onde dei fiumi e dalle soste dedicate alle visite culturali ed enogastronomiche. Una mini crociera, fra i silenzi dei fiumi e la luce delle lagune un modo originale, sicuro e rilassante per esplorare l’Italia e sentirsi il vero protagonista del viaggio.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui