Oggi come non mai, le grandi metropoli stanno ottimizzando i propri tempi e spazi rinnovando il proprio skyline cittadino con progetti futuristici programmati per essere sostenibili, e alimentati da energie rinnovabili, quindi totalmente ad impatto zero e autosufficienti. In questa visione di architettura verde, Taipei ha costruito un incredibile torre – grattacielo residenziale ecosostenibile: l’Agorà Garden.
Si tratta di un edificio inedito, e dalla forma esclusiva che ruotando su sè stesso offre ad ogni spazio l’opportunità di godere a pieno della luce solare. L’esclusivo grattacielo, progettato dallo studio dell’architetto belga, Vicent Callebaut, si presenta come un raggio ricoperto da piante che sfrutta perfettamente sia l’energia solare che quella eolica.
Il grande edificio, ribattezzato anche la Foresta nell’aria è dotato di 23 mila arbusti pari alla quantità presente a Central Park di New York, utili per assorbire circa 130 tonnellate di anidride carbonica l’anno.
Il design ecologico della torre abbraccia aspetti come il basso consumo energetico, l’utilizzo di fonti rinnovabili e gli impianti di riuso dell’acqua. A rendere ancora più esclusiva la torre green sono i 40 appartamenti di lusso interamente ecosostenibili, due per ogni piano, con un prezzo base che parte da 30 milioni di dollari.
Ogni appartamento sviluppato lungo la struttura a doppia elica dell’edificio, si snoda attorno ad un nucleo fisso ed ha a disposizione un ampio terrazzo completamente ricoperto di verde, ristabilendo l’equilibrio tra gli abitanti e la natura.
Uno sfizio non per tutti, ma grazie all’uso spinto delle nuove tecnologie per il basso consumo energetico, accompagnato alla grande quantità di verde, rendono il grattacielo un grande polmone verde pronto da vivere all’interno della megalopoli asiatica.
L’entusiasmo esplosivo ed elegante di Laura Giorgi non passa inosservato. Dirigente aziendale, mamma, artista partecipa al successo dell’azienda di famiglia, metalcenter con il papà Luciano e la sorella Annalisa. Il suo...
Sono conosciute come le” Students Tiny house talk”, ovvero 10 metri quadrati di vivere ecosostenibile. Si tratta di tipiche casette svedesi completamente costruite in legno dal design moderno e pensate...
L’Italia come sempre è una meravigliosa sorpresa. Durante dei lavori per la riconversione di alcuni uffici della Bnl in appartamenti di lusso nel centro di Roma, sono affiorati dei mosaici...
Immagina un angolo di vacanza nel tuo giardino o terrazza, uno spazio accogliente e riservato dove poter dimenticare i problemi quotidiani e immergerti in momenti di benessere e relax da...
Il giusto equilibrio tra sostenibilità, design e tradizione prende forma grazie all’innovativo progetto di due architetti italiani che, reinterpretando l’idea tradizionale di rifugio hanno progettato e realizzato “ The Mountain...