Hotel Weinegg si trova nei pressi di Appiano, nel sud dell’Alto Adige. Circondato da vigneti idillici e imponenti montagne, questo lussuoso Hotel offre numerose possibilità per escursioni rivitalizzanti e corroboranti nella natura. Per chi invece punta al relax, la Wellviva Spa, con una superficie di 1.700 m², è ideale per rivitalizzare corpo e anima. Le raffinate creazioni gastronomiche, accompagnate dai vini nobili della Strada del vino dell’Alto Adige, inoltre, completano alla perfezione il soggiorno dei clienti più esigenti.
Le camere e suite dell’Hotel Weinegg si presentano con fascino autentico o elegantemente moderne. Ogni dettaglio viene curato e pensato appositamente per soddisfare tutti i clienti.
Le suite più esclusive, oltre ai molti confort, hanno anche l’accesso privato alle piscine.
Una vite ha bisogno di molta acqua, vento, sostanze nutritive e sole per crescere. Questo Hotel benessere a 5 stelle in Alto Adige vuole aiutare i propri clienti a rigenerarsi proprio in base a questo modello. La freschezza dell’acqua sulla pelle, il sole caldo e l’aria pura di montagna fanno sì che le proprietà curative della terra abbiano il loro effetto durante tutta la permanenza. Nelle saune è poi possibile consentire al calore di depurare il corpo e rinvigorire l’animo. In questa location il contatto con la terra e la natura è spontaneo.
Per quanto riguarda la SPA, i trattamenti sono davvero numerosi e pronti a soddisfare ogni esigenza!
Anche la Palestra con tutte le sue offerte e attività è ideale per gli amanti del fitness.
Una vita al ritmo del vino. L’Alto Adige è una piccola ma raffinata regione viticola. Circa 20 varietà di vite crescono in altitudini da 200 a 1.000 metri. Le diverse zone climatiche e i rispettivi terroir producono vini eccellenti e variegati. Tesori che, naturalmente, è possibile trovare, degustare e acquistare anche nella vinoteca dell’Hotel. Alcune varietà proposte vengono pigiate nei torchi delle cantine locali di Cornaiano e San Michele. Tra queste vi sono anche vini premiati a livello internazionale, come ad esempio il “Pasithea Oro” della cantina di Cornaiano: una vendemmia tardiva del Gewürztraminer, che consiste esclusivamente in uva proveniente dal vigneto; oppure il “Montiggl Riesling”: un vino elegante della cantina San Michele, che piace grazie alle sue note fruttate e al suo gusto acidulo dato dai minerali.
Il Castello di Castel Thun è situato nella Valle di Non, nel Trentino-Alto Adige, in Italia. Risalente al XIII secolo, è uno dei castelli meglio conservati della regione. La storia...
Giro del Lago Il Lago di Garda, è noto per essere il bacino più grande d’Italia, disposto in lunghezza tra Trentino, Veneto e Lombardia, in una lunghezza di circa 55km...
Chalet Pinocchio si trova a Brentonico, nel sud del Trentino, a 16 km dal centro di Rovereto e a 10 km dall’uscita autostradale di Rovereto sud. Situato in una piccola località...
Sabbia bianca e finissima, mare dalle infinite trasparenza che sfumano fino all’ Arcipelago di La Maddalena e l’aria di pace e libertà che accompagna gli splendidi colori del nord della...
Nel cuore della Maremma toscana c'è un piccolo angolo di paradiso molto apprezzato dagli amanti di terme e SPA. A qualche chilometro da Saturnia - frazione del comune italiano di Manciano,...