Durante l’anno esistono momenti rischiosi per il portafoglio: dalla pioggia alla domenica ed il rifugio perfetto diventa il centro commerciale o ancora peggio quello dei saldi.
Se siete consapevoli di fare troppi acquisti e avete paura di alleggerire il portafoglio esiste la soluzione perfetta al vostro problema, la iBag2, la borsetta autobloccante.
Si tratta di una borsa intelligente in grado di segnalare attraverso vibrazioni o lampeggiamenti l’entrata in una zona di rischio spesa.
Se gli avvisi dovessero venire ignorati la borsetta provvederebbe al nostro bene, chiudendosi ermeticamente e ponendo fine agli acquisti.
L’innovativa borsetta è nata da una collaborazione tra una fashion designer newyorkese e una società di robotica irlandese.
L’idea è stata creata principalmente per aiutare le persone “malate di shopping”, quelle che spesso comprano in modo compulsivo, pentendosi subito dopo l’acquisto.
“Abbiamo creato iBag2 perchè vogliamo aiutare le persone a fare un uso migliore dei propri soldi“ ha raccontato una delle ideatrici.
“La tecnologia può rendere più semplice gestire le proprie finanze e iBag2 è una soluzione innovativa che rende gli acquirenti consapevoli delle loro pulsioni di acquisto”.
Da sottolineare che la singolare caratteristica della chiusura automatica della borsetta, può essere impostata per agire in particolari ore del giorno, per zone specifiche oppure dopo un preimpostato numero di aperture.
Il prezzo di iBg2 non è esattamente alla portata di tutti, la borsa infatti costa oltre 5.000 dollari. Una spesa che, nonostante l’utilità può sicuramente convincere il consumatore a rischiare ad acquistare qualcosa in più durante i saldi e moderare lo shopping quelli dopo.
L’arrivo del Coronavirus ha inevitabilmente cambiato il modo di lavorare, di fare acquisti e di vivere la socialità a tal punto da creare indumenti mirati per i sempre più numerosi...
Quando l’attenzione per i dettagli incontrano la creatività del lusso italiano e la comodità della versatilità, nasce il must della moda maschile autunno – inverno: la prima cravatta che all’occorrenza...
I grandi nomi della moda e del lusso si reinventano nella forma e soprattutto nella sostanza facendo della sostenibilità una propria cultura aziendale, impegnandosi verso una moda sostenibile e decisamente...
I bambini crescono rapidamente e spesso i loro vestitini hanno vita molto breve diventando stretti o troppo piccoli. Un’ulteriore costo che incide sulle tasche delle famiglie e dell’ambiente. A risolvere...
Dietro al glamour e allo scintillio dei vestiti nuovi, appena usciti dai negozi, il mondo della moda si ritrova in una fase epocale di cambiamento trainata dalla trasformazione dei comportamenti...