Grazie alle diverse ricerche ed ai numerosi studi dell’Università di Catania, si rafforza il filo della comunicazione tra il clinico e il laboratorio, dando vita al progetto del Paziente Virtuale. Un progetto completamente italiano che potrebbe finalmente evitare la sperimentazione animale, necessaria per testare farmaci e vaccini anche contro il più recente Coronavirus.
Infatti, per simulare l’infezione da Covid-19 e studiare possibili cure, potrebbe essere utilizzato un software chiamato “Uiss” messo a punto da alcuni ricercatori dell’Università di Catania. Nonostante la tecnica del paziente virtuale sia già stata utilizzata in passato per altri tipi di malattie come la tubercolosi e le malattie autoimmuni, al momento quella dell’Università di Catania sta per essere sottoposta alla task force sull’Innovazione dell’Agenzia europea per i medicinali( E.M.A.).
Se il software Uiss dovesse essere approvato mettendolo a disposizione della comunità scientifica, sarà possibile vederlo in azione anche per sperimentare farmaci contro altri tipi di patologie. In particolare, il sistema riceve in ingresso la potenziale terapia fornendo la risposta relativa alla simulazione su un paziente digitale.
Uno degli aspetti positivi del Paziente Virtuale sarà sicuramente la possibilità di scartare soluzioni poco efficaci, velocizzando i tempi di ricerca. Infatti, grazie al paziente virtuale sarà possibile scartare immediatamente farmaci inizialmente promettenti senza dover ricorrere a diversi test su animali, risparmiando tempo, denaro e anche un numero elevato di cavie.
L’utilizzo sempre più frequente della tecnologia e della programmazione digitale in ambito medico costituisce ormai una realtà tra le più affascinanti che potrebbe, se adeguatamente sfruttata, portare a soluzioni molto veloci ed efficaci.
La tutela della salute è una sfida che coinvolge medici, scienziati ed ingegneri, insieme impegnati da secoli per rendere sempre più concreta la possibilità di trovare soluzioni in grado di...
Il Natale, sicuramente il periodo più luminoso e scintillante dell’anno, accompagna con sé un’atmosfera che per molti è sinonimo di famiglia, addobbi casalinghi, luci, buon cibo e mercatini accompagnati da...
SkinMedic è un nuovo modo di concepire il mercato dell’estetica, in cui la realtà in franchising diventa un’opportunità di crescita condivisa. Da qualche mese, il noto marchio ha aperto anche...
Molte persone di fronte agli effetti collaterali e più aggressivi legati all’assunzione di farmaci tradizionali, si sono indirizzate verso una medicina alternativa e più naturale. La ricerca di nuove terapie...
Mentre in Italia ci si interroga ancora su come e quando aprire le scuole in vista dei rientri in classe degli studenti, in alcuni Istituti della Gran Bretagna anche la...