Ricette
22 Novembre 2019

Alto Adige: la terra di mezzo che ha fatto della sua cucina l’essenza unica di due culture diverse

Dagli elementi genuini e semplici che ripercorrono la natura austriaca e quella italiana, nasce la cucina altoatesina: arte culinaria che attraverso l’essenza e i profumi provenienti da due culture completamente diverse tra loro è riuscita a sintetizzare una versione unica e personale di cucina.

L’incrocio perfetto di squisite combinazioni riesce a compiacere anche i palati più raffinati e difficili, con una lunga lista di pietanze che spazia da eccellenti interpretazioni mediterranee, a piatti di origine fortemente austro-tirolesi.

Gli ingredienti in questa zona di mezzo sono semplici ma autentici: i principali sono sicuramente le classiche mele, le molte farine con le quali vengono prodotti diverse qualità di pane, la numerosa varietà di formaggi e di insaccati. Tutto è reso ancora più prezioso dalla terra e dal clima di questo posto che, con l’aggiunta della passione di ogni azienda e ogni coltivatore, la rendono una cucina ed un luogo unico.

Di seguito due ricette originali con due degli ingredienti che hanno reso famoso l’Alto Adige: la mela e lo speck.

Insalata di cereali e verdure con speck e mele

www.prodottitipicialtoatesini.it

Ingredienti: 200g, cereali misti, 100g asparagi, 100g peperoni rossi e gialli, 100g carote, 100 g zucchine, 1 mela, 100 g speck, aglio, salvia, alloro, olio, sale q.b.

Mettere in una pentola l’aglio, l’olio e gli aromi lasciando rosolare per qualche minuto. Aggiungere il misto di legumi e cereali, lasciare insaporire per qualche minuto e versare il brodo vegetale con sale e pepe. Lasciare cuocere il tutto per 30/40 minuti al termine dovrà essere croccante e asciutto. A parte tagliare a listarelle lo speck contro fibra e passarlo in pentola.

Nel frattempo tagliare le verdure in piccoli cubetti e saltarle in pentola con una croce d’olio. Mescolare le verdure con i cereali e i legumi, unire la mela tagliata a fettine e impiattare, decorando con erbe aromatiche ed un formaggio morbido a scelta.

Torta salata con speck e cipolle

theomaway.it

Ingredienti: 200g di pasta sfoglia, 400g cipolle affettate, pepe, sale, burro, parmigiano, 80g speck tagliato a striscioline, erba cipollina, sale, 80ml di latte, 80ml di panna, 1 uovo

Per il ripieno far appassire le cipolle in una padella con il burro. Aggiungere poi lo speck tagliato a striscioline e far rosolare il tutto. Condire il preparato con l’erba cipollina, sale e pepe. Presicaldare il forno a 180 gradi, nel frattempo mescolare tutti gli ingredienti che serviranno per il ripieno. Stendere la sfoglia con un mattarello, ungere la forma con il burro e riempirle di pasta sfoglia. Distribuire nella forma il ripieno, versarci sopra il liquido ed infornare per 20 minuti.

Immagine di copertina ed informazioni ricette da: latitudeslife.com e www.soniaperonaci.com

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui