Dagli elementi genuini e semplici che ripercorrono la natura austriaca e quella italiana, nasce la cucina altoatesina: arte culinaria che attraverso l’essenza e i profumi provenienti da due culture completamente diverse tra loro è riuscita a sintetizzare una versione unica e personale di cucina.
L’incrocio perfetto di squisite combinazioni riesce a compiacere anche i palati più raffinati e difficili, con una lunga lista di pietanze che spazia da eccellenti interpretazioni mediterranee, a piatti di origine fortemente austro-tirolesi.
Gli ingredienti in questa zona di mezzo sono semplici ma autentici: i principali sono sicuramente le classiche mele, le molte farine con le quali vengono prodotti diverse qualità di pane, la numerosa varietà di formaggi e di insaccati. Tutto è reso ancora più prezioso dalla terra e dal clima di questo posto che, con l’aggiunta della passione di ogni azienda e ogni coltivatore, la rendono una cucina ed un luogo unico.
Di seguito due ricette originali con due degli ingredienti che hanno reso famoso l’Alto Adige: la mela e lo speck.
Insalata di cereali e verdure con speck e mele
www.prodottitipicialtoatesini.it
Ingredienti: 200g, cereali misti, 100g asparagi, 100g peperoni rossi e gialli, 100g carote, 100 g zucchine, 1 mela, 100 g speck, aglio, salvia, alloro, olio, sale q.b.
Mettere in una pentola l’aglio, l’olio e gli aromi lasciando rosolare per qualche minuto. Aggiungere il misto di legumi e cereali, lasciare insaporire per qualche minuto e versare il brodo vegetale con sale e pepe. Lasciare cuocere il tutto per 30/40 minuti al termine dovrà essere croccante e asciutto. A parte tagliare a listarelle lo speck contro fibra e passarlo in pentola.
Nel frattempo tagliare le verdure in piccoli cubetti e saltarle in pentola con una croce d’olio. Mescolare le verdure con i cereali e i legumi, unire la mela tagliata a fettine e impiattare, decorando con erbe aromatiche ed un formaggio morbido a scelta.
Torta salata con speck e cipolle
theomaway.it
Ingredienti: 200g di pasta sfoglia, 400g cipolle affettate, pepe, sale, burro, parmigiano, 80g speck tagliato a striscioline, erba cipollina, sale, 80ml di latte, 80ml di panna, 1 uovo
Per il ripieno far appassire le cipolle in una padella con il burro. Aggiungere poi lo speck tagliato a striscioline e far rosolare il tutto. Condire il preparato con l’erba cipollina, sale e pepe. Presicaldare il forno a 180 gradi, nel frattempo mescolare tutti gli ingredienti che serviranno per il ripieno. Stendere la sfoglia con un mattarello, ungere la forma con il burro e riempirle di pasta sfoglia. Distribuire nella forma il ripieno, versarci sopra il liquido ed infornare per 20 minuti.
Immagine di copertina ed informazioni ricette da: latitudeslife.com e www.soniaperonaci.com
Con l'arrivo delle festività natalizie, uno degli ingredienti che ci si prepara a utilizzare maggiormente, per la preparazione di dolci e altre pietanze, è il marzapane. Questo ingrediente, benché divenuto...
Ideata da Starbucks nel 2003 e definitamente rivisitata nel 2015, la ricetta del Pumpkin Spice Latte è diventata negli anni uno dei must stagionali per quanto riguarda l'autunno. La bevanda,...
Che estate sarebbe senza gelato? Colorato, fresco, gustoso e perfetto per una merenda golosa o per una serata davanti al ventilatore, il gelato è un must della bella stagione. I...
Quando arriva l’estate nei nostri congelatori non mancano mai alcune scatole di ghiaccioli. Golosi, gustosi, colorati e adatti a tutti i gusti: i ghiaccioli possono essere l'ingrediente perfetto per una...
Finalmente stanno arrivando l'estate, il caldo e le giornate di sole. Con loro, inizia anche la stagione della frutta fresca, dei frullati e dei dolci golosi e leggeri. Tra quelli più...