Ricette
10 Dicembre 2022

Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione

Con l’arrivo delle festività natalizie, uno degli ingredienti che ci si prepara a utilizzare maggiormente, per la preparazione di dolci e altre pietanze, è il marzapane. Questo ingrediente, benché divenuto celebre in Sicilia, è conosciuto e diffuso in tutta Italia, nonostante le sue origini arabe che l’hanno portato a diffondersi nella penisola a seguito delle dominazioni e delle influenze di questo popolo in Italia.

Si tratta di un ingrediente che può essere utilizzato in diverse tipologie di preparazione e di ricetta, tra cui, naturalmente, dolci. Per quanto quella del marzapane sia una ricetta relativamente semplice, che tutti possono realizzare anche se hanno un’esperienza in cucina pari a zero, per tantissime persone potrebbero esserci problemi nel seguire i passaggi di questa preparazione.

Tuttavia, viene in soccorso sicuramente il web, con le sue numerose piattaforme che permettono di offrire una soluzione per ogni tipologia di interrogativo. (Per esempio, grazie a questo link potrai scoprire quali sono i giochi dal vivo dei casinò online live.)

A proposito di come fare il marzapane, dunque, vale la pena scoprire nel dettaglio quali siano gli ingredienti e la preparazione da seguire.

Gli ingredienti di cui servirsi per la realizzazione della ricetta del marzapane

La prima cosa che c’è da sapere, a proposito di come preparare il marzapane, riguarda gli ingredienti di cui servirsi per la realizzazione di questo alimento, che potrà funzionare, successivamente, come base per dolci e altre tipologie di realizzazione. Non bisogna assolutamente preoccuparsi né per quanto riguarda il tempo da impiegare per la realizzazione di questa ricetta, né per quel che concerne la difficoltà della ricetta stessa, che risulta essere semplicissima da preparare per chiunque. Inoltre, servendosi di pochissimi ingredienti, tra cui zucchero, mandorle e acqua (a cui se ne aggiungono di altri se si vuol rendere la propria preparazione ancor più dolce), il costo complessivo della propria ricetta sarà anche bassissimo. A questo punto, dunque, non resta che considerare quali siano gli ingredienti di cui servirsi per la realizzazione della propria ricetta:

  • 300 g di mandorle (senza buccia o farina di mandorle)
  • 200 g di zucchero a velo 
  • 1 cucchiaio di glucosio 
  • Mezza tazza da caffè di acqua

Preparazione del marzapane: tutti i passaggi da seguire nel dettaglio

Dopo aver considerato quali siano gli ingredienti di cui servirsi per la ricetta del marzapane, non resta che prendere in esame tutti i passaggi che dovranno essere eseguiti per ottenere la propria preparazione nel dettaglio. In primo luogo, basterà versare la farina di mandorle, lo zucchero e l’albume leggermente sbattuto all’interno di una ciotola o di un’impastatrice. assieme agli ingredienti precedentemente citati, ci si potrà servire anche dell’essenza di mandorla, per aumentare il gusto del proprio ingrediente.

Bisognerà, a questo punto, impastare finché non si ottiene un composto compatto e malleabile. Se si è in presenza di granuli non ci si potrà fermare con la propria ricetta, dal momento che il composto richiede di essere maggiormente lavorato: per questo motivo bisognerà continuare a lavorare il composto, aggiungendo un’altra goccia di essenza di mandorla. 

Una volta realizzato il panetto, bisognerà lasciarlo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Dopo aver aspettato il tempo tecnico per continuare la propria ricetta, bisognerà servirsi del panetto, per stenderlo; a questo punto, il marzapane potrà essere steso su un piatto leggermente cosparso con zucchero a velo, pronto a essere utilizzato per le proprie preparazioni successive.

Il marzapane può essere conservato in frigorifero per un giorno intero. Basterà semplicemente avvolgere il proprio ingrediente all’interno di una pellicola trasparente. Per quanto si consiglia di utilizzarlo appena preparato, inoltre, il marzapane può essere anche congelato, dopo essere stato avvolto in pellicola trasparente o carta alluminio.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui