Ricette
02 Luglio 2020

Ghiaccioli fatti in casa: mille gusti di golosità!

Quando arriva l’estate nei nostri congelatori non mancano mai alcune scatole di ghiaccioli.

Golosi, gustosi, colorati e adatti a tutti i gusti: i ghiaccioli possono essere l’ingrediente perfetto per una merenda tra amici, fresca e rigorosamente instagrammabile. Ma è davvero così complicato prepararli?
Gli ingredienti per preparare i ghiaccioli sono davvero semplici e pochi: i più classici prevedono l’utilizzo di acqua e sciroppo, mentre quelli più elaborati necessitano di yogurt, latte, frutta, panna, milkshake o cioccolata.

Per comporre 12 ghiaccioli ai frutti avremo bisogno di:

  • 400g di frutta a piacere (ad esempio 200g di ciliegie e 200g di fragole)
  • 400g di yogurt liquido alla fragola o latte
  • miele o sciroppo d’acero a piacere

Il procedimento, invece, è molto semplice: per prima cosa bisogna lavare bene la frutta per poi inserirla in un frullatore insieme al miele e allo yogurt. Il trucco è quello di mixare il tutto fino ad ottenere una crema vellutata, mai troppo liquida o con la frutta troppo sminuzzata. Il bello dei ghiaccioli con latte o yogurt è infatti il poter lasciare anche pezzi di frutta piuttosto grossi all’interno del composto per ottenere dei ghiaccioli ancora più golosi!

A seguire, bisogna versare il tutto negli appositi stagioni, per poi lasciar riposare in freezer per almeno una notte oppure fino al completo congelamento.

Se, invece, si è delle persone particolarmente golose e amanti del cioccolato e delle creme, un’interessante variante potrebbero essere i ghiaccioli ai cookies, agli Oreo o a qualsiasi altro tipo di biscotto.

Per questo tipo di dolce avremo bisogno di:

  • 200ml di panna da montare fresca
  • 6 cucchiai di yogurt intero
  • 2 cucchiaio di latte condensato
  • 4 cucchiaini di zucchero oppure miele/sciroppo d’acero/zucchero a velo a piacere
  • 12 biscotti oreo/cookies
  • 100g di cioccolato fondente fuso

Il procedimento è identico a quello dei ghiaccioli di frutta.

Di fondamentale importanza, in entrambe le varianti, è il periodo che i nostri ghiaccioli dovranno passare nel congelatore per prendere forma: più si vorranno dei dolci perfetti e più questi dovranno stare in freezer a riposare.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui