Nelle città le persone vivono in condizioni artificiali, più o meno distanti da tutto ciò che sarebbe ideale per loro, circondati da un paesaggio interamente costruito caratterizzato da luci, folla e rumore, in cui tutto richiede scelte, decisioni e velocità.
Nonostante la vita urbana comporti in sé anche numerosi vantaggi, sempre più persone tendono ad allontanarsi e a trascorrere del tempo in ambienti naturali, vivendo la natura come una vitamina da assumere il più possibile.
Questo bisogno racconta il profondo e primitivo legame che lega l’uomo alla natura, iniziando dalle fondamentali esigenze primarie come fonte di nutrimento, fino al puro diletto. Secondo alcuni studi infatti, il paesaggio con tutte le sue caratteristiche ha un diretto beneficio sulle emozioni, influenzando positivamente la vita.
La presenza di un’area verde a meno di un chilometro da casa, ha dimostrato che può essere d’aiuto a molte malattie come l’ansia e la depressione. Infatti, secondo lo studio, il colore verde della natura permette di recuperare lo stress generato dal tipico affaticamento cittadino. Di conseguenza, nei luoghi con più natura si riducono le emozioni negative mentre vengono stimolate quelle positive come l’autocontrollo e la stima.
Uscendo dalla città e immergendosi completamente in un bosco o in una campagna, i benefici si ampliano, perché oltre ad offrire un ambiente più sano, questi luoghi esercitano un effetto rilassante, riscontrabile direttamente attraverso la pressione e la frequenza cardiaca.
Dall’importanza del rapporto uomo – natura, nasce la conseguente presenza di abbondanti zone verdi nelle città e nelle aree metropolitane di tutto il mondo: dalle aiuole, ai viali alberati e parchi, fino alle riserve naturali. Tutto questo, serve per garantire e assicurare a chi non può permettersi allontanarsi dalla città per qualche ora, l’integrazione della natura all’interno del contesto urbano, favorendo il benessere e la positività della natura.
Il Lago Retba, noto anche come Lago Rosa, è situato in Senegal, Africa occidentale. Questo lago salato, che si trova a circa 30 chilometri a nord-est della capitale Dakar, è...
Le marmotte sono animali che appartengono alla famiglia dei roditori e sono presenti in diverse parti del mondo, tra cui le Alpi. Esistono diverse teorie riguardo all'arrivo delle marmotte sulle...
The Death Valley, la Valle della morte, un nome che nonostante tutto incuriosisce e affascina molti turisti di ogni angolo del mondo. Nome guadagnato sul campo quando questo luogo fu...
In arrivo la neve rossa E' in arrivo sull'Italia la tempesta ‘Celia’. Uno scherzo? No, ‘Celia’, oltre a significare in italiano ‘burla’ o ‘scherzo’, è il nome che i meteorologi...
Dal 22 dicembre 2021 al MUSE - Museo delle Scienze di Trento, la mostra “2050: COME CI ARRIVIAMO? Mobilità sostenibile, più pulita, più veloce, più sicura e per tutti” affronta...