Natura e Ambiente
16 Marzo 2020

Italia: Paese “green” e leader delle rinnovabili

Troppo spesso, l’Italia è abituata ad occupare gli ultimi posti nelle classifiche europee, alimentando i pregiudizi sul Bel Paese che in alcuni settori, quando vuole, sembra essere incredibilmente ed indubbiamente qualificato.

Infatti, secondo il rapporto condotto dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ( ISPRA) seguito poi da un’analisi dell’Agenzia Nazionale per l’Energia, di recente l’Italia sembra essere stata annoverata tra gli Stati europei più virtuosi dal punto di vista della produzione delle energie rinnovabili, superando Stati come Francia, Germania e Regno Unito e posizionandosi dignitosamente in testa alla classifica europea.

L’Istituto, dopo aver analizzato i parchi elettrici dei principali Paesi europei dal punto di vista delle fonti utilizzate, nonché della loro trasformazione e delle emissioni di gas serra, ha rilevato che l’Italia ha dimostrato di essere la migliore d’Europa per energia eolica e fotovoltaica prodotta.

In particolare, alla fine del 2019 la produzione è aumentata del 81% per il settore eolico e del 5% per il termico, soddisfacendo l’88% della domanda nazionale con elettricità proveniente da soli sorgenti carbon – free.

 

Fin ad ora l’lSPRA ha rilevato anche che, il parco termoelettrico italiano è tra quelli con il minor contenuto di carbonio, con una quota naturale tra le più elevate in Europa, classificando la nazione come la più green e meno inquinante, prima di noi solo la Svezia.

Nonostante lo Stato italiano non sia ancora arrivato ad una completa indipendenza energetica, questi piccoli passi rappresentano comunque un esempio internazionale che potrebbero raggiungere presto importanti traguardi.

Natura e Ambiente
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley

The Death Valley, la Valle della morte, un nome che nonostante tutto incuriosisce e affascina molti turisti di ogni angolo del mondo. Nome guadagnato sul campo quando questo luogo fu...

04 Gennaio 2023
Natura e Ambiente
Lo "strano" fenomeno della neve rossa che torna in Italia

In arrivo la neve rossa E' in arrivo sull'Italia la tempesta ‘Celia’. Uno scherzo? No, ‘Celia’, oltre a significare in italiano ‘burla’ o ‘scherzo’, è il nome che i meteorologi...

17 Marzo 2022
Muse, museo delle scienze di Trento
Natura e Ambiente
2050: come ci arriviamo? Mobilità sostenibile, più pulita, più veloce, più sicura e per tutti

Dal 22 dicembre 2021 al MUSE - Museo delle Scienze di Trento, la mostra “2050: COME CI ARRIVIAMO? Mobilità sostenibile, più pulita, più veloce, più sicura e per tutti” affronta...

07 Gennaio 2022
Natura e Ambiente
Il nuovo mega tunnel delle Isole Faroe: un’opera d’arte 190 metri sotto il livello del mare

Lo splendido arcipelago danese, composto da 18 isole vulcaniche immerse nell’Oceano Atlantico, comprende le isole Faroe costellate da una natura sconfinata. I due lembi di terra sono ricchi anche di...

22 Dicembre 2021
Natura e Ambiente
Cibi costano quanto inquinano: la nuova idea di un’azienda alimentare svedese

La tutela dell’ambiente e la riduzione della CO2 sono ormai argomenti di portata internazionale, tanto da rendere il consumatore più eco-friendly. Di conseguenza, sapendo che l’impatto climatico della produzione di...

19 Agosto 2021
Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui