San Valentino si avvicina e, spesso, alle coppie capita di andare alla ricerca di mete anche non troppo lontane per passare qualche giorno di relax con la propria dolce metà.
Se non si vuole scivolare nella banalità, le città d’arte o le capitali non devono essere per forza tra le città più gettonate: alle volte, infatti, basta anche cercare qualche luogo più pittoresco per riuscire a creare un’atmosfera da sogno. In genere, quando si associano le parole “vacanza” e “Olanda”, la città che per eccellenza viene in mente è Amsterdam. Tuttavia non sono poche le cittadine olandesi che meriterebbero maggiore attenzione.
Tra queste, spicca sicuramente Leida (o Leiden), una cittadina situata nell’Olanda Meridionale, nelle vicinanze di l’Aia e Harleem e a soli 12km dal mare, nota soprattutto ai più per la Leiden University, università più antica del paese fondata nel 1575. Qui, è situato l’Hortus botanicus di Leida risalente al 1590 e dove è avvenuta la prima importazione di tulipani in Europa occidentale.
Leida è inoltre famosa per essere la città natale di Rembrant (1606-1669) e la città dove Einstein insegnò dal 1920 al 1933 qualche settimana all’anno. In qualità di città universitaria (1/6 della popolazione è infatti formata da studenti) vanta anche un totale di 13 musei di cui 4 nazionali. Particolarmente gettonati sono il Naturalis Biodiversity Center, il Museo De Lakenhal e la Chiesa di San Pancrazio (Hooglandse Kerk) solo per citarne alcuni. Impossibile inoltre non rimanere incantati dai 28km di canali che si snodano tra le case e che danno l’idea di una Venezia meno turistica e più pittoresca oltre che riservata.
Se si vuole restare lontano dalle grandi città, a 32km da Leida e a pochi minuti di auto da L’Aia sorge Delft, cittadina nota per aver visto la nascita di Johannes Vermeer nel 1632 e a cui è dedicato il Vermeer Centrum Delft.
Una location turistica, suggestiva e dall’aria medievale: da non perdere una visita alla Nieuwe Kerk (la Chiesa Nuova e l’edificio artistico e religioso più importante della città dove vengono sepolti i membri della famiglia reale olandese) e all’Oude Kerk (la Chiesa Vecchia e la più antica della città).
Deft però è nota al mondo soprattutto per le sue caratteristiche maioliche, ceramiche blu e bianche di indiscutibile bellezza le cui tecniche di produzione e massimo splendore risalgono al 1600.
Nella vicina L’Aia (Den Haag), unica grande città con una spiaggia sulla costa del Mare del Nord, oltre che residenza della famiglia reale e sede del governo, si può invece trovare letteralmente di tutto: dalla storia, al mare (assolutamente da visitare la bellissima spiaggia di Scheveningen) e dallo shopping ai musei o ai grandi palazzi.
Qui, vicino al Binnehof (Cortile Interno che un tempo era sede del Parlamento, edificio che si affaccia sul laghetto dell’Hofvijver), si trova la Mauritshuis, una collezione governativa di oltre 800 opere tra cui capolavori di Rubens, Veermer e Rembrandt, tra cui spicca “La ragazza col turbante” (=La ragazza con l’orecchino di perla) di Vermeer. Per ammirare le loro opere è possibile visitare quella che un tempo fu la residenza del conte John Maurits van Nassau-Siegen.
Se quello che si cerca a San Valentino è lo svago più assoluto, tuttavia, nonostante i numerosi luoghi di grande valore storico, politico e culturale, il molo di Scheveningen e la spiaggia sono sicuramente la location più adatta. Da qui è possibile vedere il mare, la spiaggia, ed il magnifico Kurhaus. Lungomare è poi possibile visitare lo Sculptures by the Sea, situato tra le dune del Sea Life Scheveningen. La nota collezione di Scholten-Miltenburg e 700 altre sculture di vari artisti sono senza dubbio un modo alternativo di passeggiare e di rilassarsi anche nelle giornate più fredde.
Dalle montagne spettacolari, agli immensi boschi fino alle gole selvagge, la Svizzera circondata dalla sua natura incontaminata diventa inevitabilmente sinonimo di sostenibilità. Questa attenzione si riflette sui consumi, sulla lungimiranza...
Non tutti sanno che a Samorin, in Slovacchia, esiste un vero e proprio paradiso per atleti e per appassionati di lusso e sport. X-Bionic® Sphere è un complesso di hotel e...
Quando il cielo cede velocemente il passo alle perfette geometrie della selva di grattacieli del centro, dominati dalla Canadian National Tower si apre la città di Toronto in Canada, con...
Quando in genere si pensa alla Siberia, spesso e volentieri ci si immagina foreste infinite, lande desolate, freddo, gelo e gente inospitale. Erroneamente, si vanno ad associare le zone selvagge...
Ti piacciono la birra e le belle città d'Europa? Allora una tappa alla Beer SPA delle capitale Ceca è d'obbligo. Aperta nel 2013, la Original Beer SPA, negli anni, ha...