Città Estero
09 Gennaio 2020

Leiden, Delft e Den Haag: per un San Valentino di completo relax e svago in Olanda

San Valentino si avvicina e, spesso, alle coppie capita di andare alla ricerca di mete anche non troppo lontane per passare qualche giorno di relax con la propria dolce metà.

Se non si vuole scivolare nella banalità, le città d’arte o le capitali non devono essere per forza tra le città più gettonate: alle volte, infatti, basta anche cercare qualche luogo più pittoresco per riuscire a creare un’atmosfera da sogno. In genere, quando si associano le parole “vacanza” e “Olanda”, la città che per eccellenza viene in mente è Amsterdam. Tuttavia non sono poche le cittadine olandesi che meriterebbero maggiore attenzione.

Tra queste, spicca sicuramente Leida (o Leiden), una cittadina situata nell’Olanda Meridionale, nelle vicinanze di l’Aia e Harleem e a soli 12km dal mare, nota soprattutto ai più per la Leiden University, università più antica del paese fondata nel 1575. Qui, è situato l’Hortus botanicus di Leida risalente al 1590 e dove è avvenuta la prima importazione di tulipani in Europa occidentale.

Leida è inoltre famosa per essere la città natale di Rembrant (1606-1669) e la città dove Einstein insegnò dal 1920 al 1933 qualche settimana all’anno. In qualità di città universitaria (1/6 della popolazione è infatti formata da studenti) vanta anche un totale di 13 musei di cui 4 nazionali. Particolarmente gettonati sono il Naturalis Biodiversity Center, il Museo De Lakenhal e la Chiesa di San Pancrazio (Hooglandse Kerk) solo per citarne alcuni. Impossibile inoltre non rimanere incantati dai 28km di canali che si snodano tra le case e che danno l’idea di una Venezia meno turistica e più pittoresca oltre che riservata.

Se si vuole restare lontano dalle grandi città, a 32km da Leida e a pochi minuti di auto da L’Aia sorge Delft, cittadina nota per aver visto la nascita di Johannes Vermeer nel 1632 e a cui è dedicato il Vermeer Centrum Delft.
Una location turistica, suggestiva e dall’aria medievale: da non perdere una visita alla Nieuwe Kerk (la Chiesa Nuova e l’edificio artistico e religioso più importante della città dove vengono sepolti i membri della famiglia reale olandese) e all’Oude Kerk (la Chiesa Vecchia e la più antica della città).

Deft però è nota al mondo soprattutto per le sue caratteristiche maioliche, ceramiche blu e bianche di indiscutibile bellezza le cui tecniche di produzione e massimo splendore risalgono al 1600.

Nella vicina L’Aia (Den Haag), unica grande città con una spiaggia sulla costa del Mare del Nord, oltre che residenza della famiglia reale e sede del governo, si può invece trovare letteralmente di tutto: dalla storia, al mare (assolutamente da visitare la bellissima spiaggia di Scheveningen) e dallo shopping ai musei o ai grandi palazzi.

Qui, vicino al Binnehof (Cortile Interno che un tempo era sede del Parlamento, edificio che si affaccia sul laghetto dell’Hofvijver), si trova la Mauritshuis, una collezione governativa di oltre 800 opere tra cui capolavori di Rubens, Veermer e Rembrandt, tra cui spicca “La ragazza col turbante” (=La ragazza con l’orecchino di perla) di Vermeer. Per ammirare le loro opere è possibile visitare quella che un tempo fu la residenza del conte John Maurits van Nassau-Siegen.

Se quello che si cerca a San Valentino è lo svago più assoluto, tuttavia, nonostante i numerosi luoghi di grande valore storico, politico e culturale, il molo di Scheveningen e la spiaggia sono sicuramente la location più adatta. Da qui è possibile vedere il mare, la spiaggia, ed il magnifico Kurhaus. Lungomare è poi possibile visitare lo Sculptures by the Sea, situato tra le dune del Sea Life Scheveningen. La nota collezione di Scholten-Miltenburg e 700 altre sculture di vari artisti sono senza dubbio un modo alternativo di passeggiare e di rilassarsi anche nelle giornate più fredde.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui