Mare Estero
23 Aprile 2020

Ricoperte da una distesa di conchiglie le spiagge di Outer Banks


Gli Outer Banks sono una sottile striscia di sabbia che si estende per circa 160km disegnando la costa della Carolina del Nord negli Stati Uniti d’America. Queste spiagge separano l’oceano Atlantico dalla Baia di Albermarle (a nord) e dalla Baia di Pamlico (a sud).

Ed è proprio in questo periodo in cui l’essere umano non può affollare queste spiagge, che la natura ha lentamente ripreso il proprio posto. Nelle ultime settimane, infatti, la sabbia è stata ricoperta da una lunga e colorata distesa di conchiglie.
A condividere un video di questo meraviglioso spettacolo della natura è stata la pagina Facebook di Cape Lookout National Seashore che ha intitolato la clip “una cartolina da spiaggia“.

Sole, mare, silenzio, conchiglie e onde che si infrangono sulla spiaggia: un piccolo capolavoro della natura che non avremmo mai potuto ammirare se il mondo non si fosse fermato a causa della situazione di emergenza data dalla diffusione di Covid-19. In realtà, uno spettacolo di questo tipo non dovrebbe essere raro eppure, nonostante raccogliere materiali dalla spiaggia sia illegale, non si contano i turisti che portano a casa qualche “souvenir” dalla spiaggia.

Anche adesso, secondo quanto riportato dai media statunitensi, sono numerosi i posti di blocco ed i blocchi stradali istituiti per impedire alla popolazione di affollare queste meravigliose spiagge.

Per quanto l’economia della zona risentirà di questo fermo generale, esattamente come ogni parte del mondo, è di fondamentale importanza fare un passo indietro e lasciare che questa pandemia passi. Se siamo attenti a rispettare le regole e le restrizioni imposte, si potrà lentamente iniziare a fare piccoli passi verso la normalità. Per quanto l’essere umano sia di natura egoista, in un momento di emergenza globale come questo è importante capire che ognuno di noi ha da fare la propria parte, che ci piaccia o meno.

Nel frattempo, possiamo prenderci il nostro tempo per ammirare la natura riprendersi i propri spazi, interrogandoci sul come fare per non metterla ancora a rischio non appena si potrà tornare alla vita a cui eravamo abituati.

 

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui