Natura e Ambiente
05 Agosto 2020

Si allunga la lista delle preziose aree naturali del Pianeta: l’Unesco aggiunge altri 15 Geoparchi da tutelare

Riconosciuto a livello internazionale come un territorio che possiede un patrimonio geologico particolare e una strategia di sviluppo sostenibile, il Geoparco deve comprendere un certo numero di siti geologici di particolare importanza in termini di rarità, qualità scientifica e rilevanza estetica o valore educativo per essere definito tale. In particolare, si tratta di aree in cui l’Organizzazione delle Nazioni Unite progetta piani di sviluppo sostenibile coinvolgendo le comunità locali.

Da quest’anno il numero di queste speciali aree geografiche sono aumentate, con la creazione di 15 nuovi geoparchi, portando a 161 in 44 diversi Paesi complessivi il numero di queste preziose zone del Pianeta tutelate dall’Unesco.

Per la prima volta, i Geoparchi riguardano il Nicargua, la Serbia e la Federazione Russa, gli altri invece si aggiungono a quelli già presenti in Cina, Canada, Australia, Indonesia, Portogallo, Finlandia, Gran Bretagna, Corea e Vietnam. Anche l’Italia è ben rappresentata nel panorama internazionale con 10 Geoparchi riconosciuti nella rete nazionale e globale sotto l’attenta difesa dell’Unesco.

Dall’Adamello Brenta in Trentino, al Beigua Geopark in Liguria e Tuscan Mining Geopark in Toscana, fino al Madonie Geopark in Sicilia:grazie alla particolare conformazione geografica, come la presenza di catene montuose o formazione vulcaniche, l’Italia possiede un’infinità di meravigliosi siti di interesse geologico.

Per mantenere la loro unicità, ogni 4 anni i membri dei Geoparchi sono soggetti ad un’attento riesame mirato al loro funzionamento e alla loro qualità. Al termine del processo di validazione, se il Geoparco risponde ancora pienamente ai criteri riceverà una carta verde conservando lo status, altrimenti nel caso in cui non rispondesse più ai requisiti potrebbe essere “declassato” con una carta gialla fino a perdere i requisiti.

La meravigliosa rete dei Geoparchi Mondiali tutelata dall’Unesco, assieme ai Siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità, viene rappresentata non solo da un numero importante di territori ma anche e soprattutto per l’alta qualità che gli stessi riflettono a livello internazionale.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui