Affrontare situazioni che non appartengono alla vita normale percorrendo una realtà diversa da quella urbana, attraversando ponti tibetani, liane e guardando il bosco tra le chiome degli alberi, sono la base di un intrigante situazione, lontana dalla vita cittadina ma alternativa ad un classico tour.
La possibilità di vivere forti emozioni e sentirsi veramente immerso nella natura sfidando i propri limiti, le proprie paure ma con la consapevolezza di farlo in completa sicurezza è offerta da Trentino Wild Park, il più grande parco avventura d’Italia.
Natura, gioco e sport sono infatti, sono la base dell’immenso parco avventura, che da Dimaro fino a Caldes passando per Croviana, offrono più di 20 attività distribuite in 100 mila metri quadrati di vera emozione. Dalla possibilità di affrontare avventurosi percorsi sospesi tra le divertenti installazioni sugli alberi che grazie alle diverse altezze e difficoltà permettono l’accesso di tutti, fino all’esilarante e dinamica esperienza di sfidare gli amici a paintball.
Inoltre,grazie agli oltre 60 tra tecnici, guide alpine e istruttori staff è disponibile l’incredibile opportunità di avventurarsi nelle attività più audaci di Trentino Wild Park, come l’arrampicata, il parapendio, il rafting sul fiume Noce o il Trekking,
Trentino Wild Park si distingue per essere sinonimo di avventura ma anche di sicurezza per le qualità delle attività outdoor gestite dallo staff altamente qualificato che ne coordina sia l’installazione che la manutenzione.
Un parco avventura che dalla terra, fino all’aria passando dall’acqua attraversa tantissime attività lontano dalla routine quotidiana. Una straordinaria esperienza di divertimento naturale da vivere nell’ampio parco verde in riva al fiume Noce e da concludere, risposando con una notte sotto le stelle offerta dai numerosi spazi del Dolomiti camping.
Per evitare discriminazioni di razza, sesso o età, in Finlandia stanno spopolando le selezioni anonime per chi è alla ricerca di lavoro. Una novità importante per gli uffici del Comune...
In Trentino, a Coredo nel Comune di Predaia, tra boschi e il profumo dei frutteti, si apre un grande edificio in cui ogni giorno si costruisce la qualità di una...
Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, è un pittore italiano nato a Milano nel 1571 e deceduto a Porto Ercole nel 1610. Questo incredibile autore, che si è formato a Milano e...
La straordinaria stagione del Rinascimento italiano ammirato da tutto il mondo grazie al domino culturale, economico e sopratutto artistico di quegli anni, attira nuovamente l’attenzione a causa del recente annuncio...
Negli ultimi anni l’idea di mobilità cittadina sta cambiando ed evolvendo in nuovi modelli di business affacciandosi ed avvicinandosi sul mercato automobilistico. Per ovviare al problema del fiume di automobili...