Tuttora quando si parla del Vietnam ci si ricorda delle atrocità della guerra che ha lasciato una ferita nella popolazione che abita questo luogo. Oggi nonostante ciò, il Vietnam è meravigliosamente rinato e si mostra al mondo intero come un Paese molto molto caloroso e ricco di cose da dire.
Lo Stato è contrassegnato da montagne e colline con altezza pari a 3.000 metri o più di altitudine ed è ampio oltre 2.000 km verso la costa dell’Indocina.
La capitale del Vietnam è la peculiare Hanoi, che si distingue dagli Stati Occidentali in quanto è nettamente inferiore come estensione a questi ed è una città tranquilla dalle mille sfaccettature.
All’interno della suddetta città vi sono viali, grandi parchi ed edifici storici che dimostrano con eleganza il mix culturale tra le influenze occidentali e le vecchie tradizioni orientali.
Questo luogo è anche caratterizzato da stradine cosparse di botteghe artigianali che creano veri e propri percorsi degustativi che si trovano all’interno del Vecchio Quartiere, costituitosi nel ‘400.
Di fondamentale importanza per il popolo vietnamita, sono il Mausoleo di Ho Chi Minh che conserva il corpo del leader vietnamita e La Pagoda a pilastro unico, considerato uno dei monumenti più caratteristici del Paese.
Oltre al Mausoleo e al monumento sopracitati, in Vietnam ci sono anche altri luoghi naturali di rilevante importanza, tra cui la grandiosa Baia di Halong, posizionata poco distante dalla capitale.
In tutta la baia vi sono oltre 3.000 isole che emergono dal mare e qui il vento e le onde le plasmano ogni giorno da millenni creando al loro interno solchi e grotte molto ampie.
Seguendo la linea del Mekong, il fiume più importante dell’Indocina che funge da vera linea di confine tra i diversi Stati dell’Asia, si arriva in Cambogia. In seguito a molti anni di ostilità all’interno del Paese, dopo che la popolazione ha riconquistato la pace, la Cambogia ha riottenuto la sua importanza tra le destinazioni turistiche del sudest asiatico.
Uno dei più grandi bacini di acqua dolce del Paese è il lago Tonle Sap, che è nato dalle forti correnti dei flussi oceanici che si spostano per centinaia di km verso il corso del grande fiume Mekong. Una caratteristica singolare del lago è la quasi totale assenza di movimento ondoso, fatto che ha portato nei decenni a venire un gran numero di persone, soprattutto provenienti nel vicino Vietnam, a innalzare le tipiche House Boats, cioè delle case galleggianti nelle quali vivere.
Tra il lago Tonle Sape e le colline di Kulen si trova la città di Siem Reap, famosa in tutto il mondo per l’ampissima area archeologica di Angkor Wat, antica capitale Khmer del Paese.
Furono più di 12 i re Khmer che tra il IX e il XIII secolo risiederono ad Angkor, ampliando ogni volta i confini della capitale con nuovi e stupendi edifici.
Il sito di Angkor Wat è così ampio che si è obbligati a spostarsi con risciò, in modo da poter godersi la vista della stupenda Ayon, il monumento che sovrasta l’intera città e sulla cui parte esterna è scolpito 200 volte il volto del Buddah Lochesh.
A circa un’ora e mezza da Siem Reap si raggiunge uno dei templi più misteriosi della civiltà Khmer: Beng Mealea. Immerso nella giungla, il tempio è contraddistinto da un atmosfera quasi irreale e affascinante. Ogni muro mostra porte minuziosamente scolpite, con gallerie e resti che si sono meravigliosamente mescolati con la natura circostante.
La Cambogia ed il Vietnam sono soprattutto storia, cultura e natura che, aggiunta alla caratteristica forma della zona, porta il viaggiatore a scoprire posti sempre nuovi.
In conclusione, per vivere un’esperienza magica all’insegna della cultura e del divertimento e per poter comunicare al meglio con le popolazioni della zona, ci si può affidare ad una guida esperta che attraverso l’agenzia per cui lavora, vi aiuterà a rendere la vostra vacanza un sogno ad occhi aperti.
Aruba: un paradiso nel Mare Caraibico, a nord del Venezuela, nell'America centrale caraibica. Si tratta di una nazione costitutiva del Regno dei Paesi Bassi - le altre 3 nazioni costitutive...
Le Azzorre (arcipelago chiamato in portoghese Açores) sono, a livello amministrativo, Regione Autonoma delle Azzorre (in portoghese, Região Autónoma dos Açores). Si tratta di un arcipelago di origine vulcanica nell'oceano...
Una vacanza a Malta vale anche la visita di un coloratissimo villaggio costruito interamente nell’ambiente naturale nella Baia di Anchor che avrebbe scalato la classifica per diventare il borgo più...
Parigi, la città dell'amore. Capitale dei romantici e di coloro che vedono nello stile à la Parisienne un qualcosa di raffinato e impossibile da replicare. Da quando è uscita la stagione...
Dalle montagne spettacolari, agli immensi boschi fino alle gole selvagge, la Svizzera circondata dalla sua natura incontaminata diventa inevitabilmente sinonimo di sostenibilità. Questa attenzione si riflette sui consumi, sulla lungimiranza...