Ristorazione
05 Dicembre 2019

Antica Birreria Pedavena: l’arte della birra artigianale

Dal 1921 l’Antica Birreria Pedavena è il punto di ritrovo preferito degli amanti della birra in Trentino. Si tratta di un locale grande e accogliente situato nel centro di Trento, caratterizzato da un’ampia proposta di birre artigianali di alta qualità accompagnate da pietanze ricercate e deliziose. L’Antica Birreria Pedavena è un luogo perfetto per organizzare eventi e serate in compagnia di amici e famigliari. La birra dell’Antica Birreria Pedavena si contraddistingue per il suo profumo e gusto inconfondibile.

La birra più buona del Trentino

Una delle birre più buone del Trentino la trovate all’Antica Birreria Pedavena. Gli amanti della birra artigianale non filtrata potranno inoltre degustare la Lag’s Bier disponibile in tre varianti: Lager chiara, Lager scura e la Weizen. La Lager chiara è ideale da gustare in ogni momento. È caratterizzata da un aroma puro e da un gusto rotondo.  La Lager scura è una birra dal sapore molto particolare donatogli dal malto di Monaco. La Weizen infine, viene prodotta secondo i rigidi metodi di lavorazione tedeschi. Il suo aroma rivela i tipici sentori del frumento mentre il suo gusto pieno e rotondo conquista il palato di tutti.

L’Antica Birreria Pedavena propone inoltre, a seconda della stagione, birre speciali a edizione limitata come la Lager rossa e la doppio malto. Gli amanti della birra apprezzeranno sicuramente anche la “Birra speciale di Primavera” nata dalla fusione di quattro luppoli, due dei quali di origine americana. Il suo gusto fresco e agrumato vi sorprenderà. Ricordiamo infine che le birre posso essere accompagnate da sfiziose pietanze tipiche della tradizione trentina e da ottime pizze realizzate al momento. Non mancano anche i menù appositamente studiati per i più piccoli.

La produzione della birra artigianale

La birra dell’Antica Birreria Pedavena viene prodotta secondo le rigide prescrizioni tedesche. Il malto macinato viene inserito nel miscelatore con l’acqua calda per creare il mosto. A quest’ultimo, viene aggiunto il luppolo che rappresenta da sempre l’ingrediente primario di questa ricetta tradizionale. Dopo questa fase, denominata “cotta”, il luppolo viene asportato e il mosto può passare alla fase di fermentazione. Successivamente, il mosto viene fatto maturare negli appositi tini per circa un mese, periodo durante il quale il mastro birraio controlla scrupolosamente tempi e temperature.

La qualità della birra dell’Antica Birreria Pedavena viene inoltre garantita dall’utilizzo di ingredienti freschi e naturali quali l’orzo germinato, il luppolo, il lievito e l’acqua.

immagini prese anche da http://www.birreriapedavena.com/

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui