Mentre si avvicina la Pasqua e l’Italia è ancora chiusa in casa a causa dell’emergenza sanitaria dettata dalla diffusione di Covid-19, cosa si può fare per passare il tempo?
Se si è stufi di passare le giornate a pulire, studiare o guardare film, cosa c’è di meglio di preparare qualche piatto veloce e sfizioso? A seguire, guardiamo insieme qualche gustosa ricetta alla portata di tutti!
BISCOTTI SALATI CON CREMA AL FORMAGGIO
Per questi piccoli antipasti salati avremo bisogno di:
1. 300 grammi di farina 00
2. 120 grammi di burro
3. 1 tuorlo
4. mezzo bicchiere di vino bianco
5. 200 grammi di Philadelphia, robiola o formaggi cremosi aromatizzati alle erbe
6. 50 grammi di zucchero
7. olio, pepe e sale a piacere
Per prima cosa dobbiamo iniziare la nostra ricetta partendo dai biscotti: mischiare quindi il burro e lo zucchero insieme al tuorlo per creare una composto spumoso, aggiungere metà del vino, pepe, sale e poi setacciare la farina facendo attenzione a non lasciare grumi. Lavorare l’impasto fino a creare una pasta elastica, formare quindi una palla e mettere il tutto in freezer per mezz’ora o in frigo per un’ora a riposare.
Passiamo ora alla crema: unire il formaggio con il vino rimasto fino a creare una crema liscia ma non troppo liquida. Aggiungere olio, pepe, sale e lasciare a riposare in frigo.
Prendere quindi la pasta, stenderla sul piano di lavoro e creare con l’ausilio delle formine, dei cerchi di media dimensione. Informare per circa 20 minuti a 180° e poi lasciar raffreddare. Quando i biscotti saranno freddi, farcire una parte con un cucchiaio di composto e unire con una parte senza formaggio.
Questi biscottini vanno serviti come antipasti oppure come golosa merenda.
TORTINI DI BURRO E MANDORLE
Che vengano serviti come merenda, aperitivo o antipasto, questi tortini sono davvero deliziosi e facili da preparare.
Ecco quello che ci serve:
1. 1 uovo
2. 200 grammi di farina 00
3. 90 grammi di burro
4. 100 grammi di parmigiano
5. 100 grammi di mandorle tostate
6. pepe e sale a piacere
Mischiare per prima cosa la farina, il parmigiano, il burro precedentemente tagliato a cubetti, il pepe e l’uovo. Quando il composto finale sarà una pasta appiccicosa ma non compatta, aggiungere le mandorle che avremo nel frattempo frullato a parte e lasciare l’impasto a riposare. Riscaldare quindi il forno a 180°.
Non appena il forno sarà ben caldo, prendere delle palline dall’impasto e schiacciare fino a formare dei dischi di circa 1cm di altezza e di 8cm di diametro. Infornare per circa 25 minuti fino a che questi tortini non diventano dorati. Sfornare e lasciare raffreddare.
Questo tortino va servito freddo come aperitivo, antipasto o merenda. Un’altra versione prevede l’utilizzo i noci invece delle mandorle: il risultato sarà ugualmente gustoso!
Con l'arrivo delle festività natalizie, uno degli ingredienti che ci si prepara a utilizzare maggiormente, per la preparazione di dolci e altre pietanze, è il marzapane. Questo ingrediente, benché divenuto...
Ideata da Starbucks nel 2003 e definitamente rivisitata nel 2015, la ricetta del Pumpkin Spice Latte è diventata negli anni uno dei must stagionali per quanto riguarda l'autunno. La bevanda,...
Che estate sarebbe senza gelato? Colorato, fresco, gustoso e perfetto per una merenda golosa o per una serata davanti al ventilatore, il gelato è un must della bella stagione. I...
Quando arriva l’estate nei nostri congelatori non mancano mai alcune scatole di ghiaccioli. Golosi, gustosi, colorati e adatti a tutti i gusti: i ghiaccioli possono essere l'ingrediente perfetto per una...
Finalmente stanno arrivando l'estate, il caldo e le giornate di sole. Con loro, inizia anche la stagione della frutta fresca, dei frullati e dei dolci golosi e leggeri. Tra quelli più...