Ricette
15 Aprile 2020

Banana Bread, Crepes e Pancake: i dolci in voga in questa quarantena

Con l’arrivo della bella stagione inizia a salire anche la noia data dal non poter uscire di casa con gli amici come si era soliti fare durante le giornate primaverili. Oltre chi si mantiene in forma in casa, chi si diletta facendo zapping tra i canali in tv e lavorando, una buona parte della popolazione italiana la passa ai fornelli.
Che sia per fame o per creare qualche piatto che possa riscuotere del successo sui social network, gli italiani sanno certamente come non annoiarsi.

Tra le ricette più in voga spiccano senza dubbio i pancake, le crepe suzette ed il banana bread.

A farla da padroni assoluti in questa quarantena sono i pancake. Il pancake è un dolce tradizionale americano spesso servito durante la colazione (ma anche come merenda va benissimo). Si tratta di una frittella simile alla crepe ma con uno spessore maggiore. Il pancake si accompagna sia con il dolce (nutella, frutta, burro di arachidi, sciroppo d’acero…) che con il salato (bacon, formaggi cremosi, uova…).

Ma come si prepara? Il procedimento è molto semplice. Innanzitutto, ci serviranno:
 1. 300g di farina
2. 3 uova
 3. 500ml di latte tiepido
 4. Olio, sale a piacere
 5. Uno o due cucchiai di zucchero
 6. Noce di burro
 7. Lievito

In una terrina, mescolare la farina con il latte tiepido stando bene attenti a non lasciare grumi. Aggiungere quindi il lievito, lo zucchero ed un pizzico di sale. Incorporare le uova una per volta ed il burro.

In una padella antiaderente versare piccoli mestoli in modo da far aderire la pastella semi-liquida in modo uniforme. Girare il pancake quando appariranno sulla superficie delle bollicine. Servirli ben caldi con l’accompagnamento dolce o salato scelto.

Parente stretto del pancake, in Europa e soprattutto in Francia spopola la crespella, meglio conosciuta come crepe: una frittella morbida e sottile adatta al dolce e al salato. La crepe va farcita con confetture, creme, formaggi o verdure e poi ripiegata su se stessa prima di essere cosparsa di cacao o zucchero a velo e servita calda.

Per questa cialda morbida sono necessari:
 1. 250g di farina
 2. 2 uova
 3. 500ml di latte
 4. burro
 5. 30g di zucchero

Per preparare queste frittelle bisogna mescolare latte e farina fino ad aver creato una pasta liquida e senza grumi. Aggiungere quindi le uova e lo zucchero fino a creare una sorta di liquido denso.
Ungere una padella antiaderente di 16cm di diametro e versare un mestolo di impasto alla volta. Voltare la crepe quando i bordi iniziano ad essere dorati e farcire a piacere. Servire ben calda.

Per un dolce ancora più gustoso, con le crepe si può creare una torta di crepes, ovvero sovrapporre crepe e creme fino a creare una sorta di torta a più strati. Da provare!

Un altro dolce particolarmente apprezzato dagli italiani è il banana bread, ovvero un plumcake alla banana ideale per utilizzare le banane troppo mature per essere mangiate in solitaria. Questo dolce, originario dei paesi anglosassoni, può contare numerose varianti adatte a tutti i gusti.

La versione che qui riportiamo è certamente una delle più ricche di sapori e prevede:
 1. 3 banane mature
 2. 130g di zucchero di canna
 3. 100g di burro
 4. 2 uova
 5. 250g di farina
 6. Lievito
 7. 100g gocce di cioccolato
 8. 100g noci sgusciate e sbriciolate
 9. Sale
 10. Succo di limone

Per prima cosa dobbiamo schiacciare le banane e unirle con il succo di limone. In un’altra ciotola, montare zucchero e burro fino a creare un composto spumoso. Aggiungere sale e uova. Mescolare bene e quando l’impasto sarà una crema aggiungere la purea di banane. Unire poi il lievito, la farina, le noci e le gocce di cioccolato.
Quando il composto sarà omogeneo, versarlo in uno stampo per plumcake e infornare per 45/50 minuti a 180° a forno statico. Servire tiepido, magari accompagnato da qualche pallina di gelato.

 

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui