Il costante sviluppo della tecnologia ha migliorato sia il modo di comunicare ma anche quello di aggiornarsi e migliorarsi. Per questo, da decenni gli agricoltori e le aziende agricole di tutto il mondo si affidano quasi ciecamente alla tecnologia sempre più sviluppata per ottimizzare e migliorare la quantità ma sopratutto la qualità dei propri prodotti, testando i limiti e i benefici dell’intelligenza artificiale.
In particolare, la fattoria di RusMoloko nel distretto di Ramensky in Russia ha voluto andare oltre e sperimentando i possibili benefici della realtà aumentata già utilizzata in altri settori, per aiutare i propri bovini a rilassarsi e sentirsi più felici. Alcune mucche dell’allevamento sono state infatti, equipaggiate con dei comodi visori opportunamente modificati e applicati sugli occhi, mostrando loro immagini riposanti come prati verdi e soleggiati con l’obbiettivo di migliorare il loro l’umore.
www.dailydot.com
Dopo aver consultato gli studi dell’Università di Wegening nei Paesi Bassi e del Rural Collage in Scozia, anche le autorità della regione di Mosca hanno appoggiato e sostenuto il singolare esperimento, che secondo i ricercatori delle due università ha portato dei risultati molto positivi.
La bizzarra tecnica sfrutterebbe il fatto che le condizioni ambientali hanno da sempre avuto un importante impatto sul latte prodotto e mostrare ai bovini paradisi baciati dal sole, per loro, sarebbe un toccasana per la salute e l’umore.
Infatti, pare che durante il primo test, l’uso degli speciali visori in armonia con la musica, oltre ad aver ridotto notevolmente il livello di ansia migliorando la salute degli interessati e l’umore di tutta la mandria abbia anche migliorato e aumentato e la produzione del latte.
Grazie ai risultati positivi del test di base, i ricercatori hanno intenzione di procedere gli effetti del programma a lungo termine e, se i risultati positivi continueranno gli sviluppatori sperano di poter espandere il progetto dei visori a realtà aumentata oltre la Russia.
La recente emergenza sanitaria ha reso l’Italia, Paese noto per la sua vivacità e il suo calore una penisola pressoché deserta obbligando negozi, centri commerciali e molte aziende a bloccarsi...
Da secoli, i gatti sono i fidati compagni di vita degli uomini. Fieri, indipendenti, nobili: questi animali sono sempre stati al fianco dell’umanità. Nell’antico Egitto erano considerati sacri ed erano...
Per alcune persone, il proprio cane è l'equivalente di un figlio peloso, che comunica a modo suo e che riesce ad amare incondizionatamente e senza pregiudizi. Se viziare il proprio...
A casa durante le pulizie o sotto la doccia, in palestra mentre ci si allena e si fatica, ed in macchina alla radio con i brani preferiti: la musica sembra...
Negli ultimi anni e in modo particolare in alcune stagioni, è diventato sempre più facile imbattersi in animali selvatici sia durante una semplice passeggiata in montagna, ma sopratutto lungo un...