Inverno, freddo, giornate sempre troppo corte e poca voglia di uscire di casa: ma cosa c’è di meglio di una serata passata davanti al caminetto o sul divano, in compagnia di una calda tazza di the e di un buon libro?
Il the verde, in particolar modo, ha un potentissimo effetto antiossidante che aiuta a rallentare l’invecchiamento cellulare e aumenta la diuresi.
Ma quali sono le principali proprietà benefiche del the?
Originario del Sudest Asiatico, oggi è il the verde viene coltivato in tutto il mondo. Per chi non lo sapesse, il the viene classificato in base al processo di lavorazione a cui viene sottoposto. Il the verde, che contiene il 50% in meno di caffeina rispetto al the nero, viene ricavato da foglie fresche i cui processi di fermentazione vengono ridotti al minimo.
Essendo una bevanda del tutto naturale, è consigliato berne fino a tre o quattro tazze al giorno per vedere, nel tempo, i suoi benefici.
La storia del vino Lagrein inizia in Alto Adige, una regione del nord Italia, dove si trovano le colline delle Dolomiti. Questa regione, con il suo clima alpino, è stata...
La bontà del clima, la grande varietà di vitigni e la comprovata bravura nella cura e nella dedizione delle uve, fanno dell'Italia una vera e propria terra d'eccellenza per quello...
Con l'arrivo delle festività natalizie, uno degli ingredienti che ci si prepara a utilizzare maggiormente, per la preparazione di dolci e altre pietanze, è il marzapane. Questo ingrediente, benché divenuto...
Il Sistema di Controllo Distensivo di Claudio Cerati è il segreto del successo del salmone Upstream, un prodotto unico nel suo genere. Se è vero che i salmoni affumicati sono...
Tra i vini da provare almeno una volta nella vita un posto speciale lo merita sicuramente il Sassicaia, così famoso da essere amato da moltissime celebrità e da venire citato...