Il burro è l’alimento base per preparare tante tipologie di ricette, dolci e salate. Ma è buono anche da gustare crudo, soprattutto se spalmato su una fetta biscottata con la marmellata. Il burro italiano è un prodotto che tutto il mondo ci invidia, per il suo gusto unico e naturalmente buono. Il Trentino è la regione italiana che grazie al suo territorio incontaminato, le sue montagne e il tipo di lavorazione tradizionale, è in grado di offrire un burro buono e invitante. Per chi desidera assaporare un burro sano e di alta qualità, consigliamo il burro Dalla Torre, un prodotto della famosa azienda della Val di Non. Il burro Dalla Torre è in grado di soddisfare anche i palati più esigenti grazie all’esperienza e alla grandissima cura nei dettagli.
Il burro Dalla Torre: un assaggio di natura
Il burro Dalla Torre si contraddistingue per il suo profumo e il suo sapore avvolgente. Questo burro viene prodotto con una panna unica proveniente dai pascoli di montagna incontaminati e lontani dai centri urbani e il suo metodo di lavorazione tradizionale è rimasto invariato nel tempo. La qualità dei burri Dalla Torre è stata inoltre confermata da un prestigioso premio di riconoscimento ottenuto nel 2014 che ha proclamato il burro Dalla Torre “Sapore dell’anno”.
Il burro Dalla Torre è famoso anche a livello internazionale e si contraddistingue per il suo tipico colore giallo, donato dall’alimentazione naturale delle mucche al pascolo. Questo alimento è ricco inoltre di importanti proprietà benefiche per l’organismo come l’omega 3 e l’omega 6.
I burri Dalla Torre
L’azienda della Val di Non Dalla Torre produce diverse tipologie di burro: il Dalla Torre, il Gran Cuoco, la Montanara e quello di Agricoltura Biologica. Il burro Dalla Torre proviene da un’antica ricetta ed è perfetto da utilizzare per la preparazione di ricette dolci e salate.
Il burro Gran Cuoco presenta un sapore molto deciso e si presta per essere consumato anche da crudo. Il burro da Agricoltura Biologica viene prodotto con il 100% di panne biologiche certificate e il suo profumo avvolgente ricorda i profumi della natura.
Il burro la Montanara infine, viene prodotto con panne provenienti dai pascoli di alta quota. Il suo profumo forte e deciso rivela la presenza di betacarotene, un precursore della vitamina A contenuto nell’alimentazione delle mucche.
Ricordiamo infine che i prodotti Dalla Torre rispettano l’ambiente e i consumatori. In tutte le confezioni sono infatti riportate tutte le caratteristiche nutrizionali e il luogo di raccolta del latte.
immagine del prodotto confezionato presa da http://www.dallatorrevaldinon.it/
Tra la Festa del Papà e Pasqua ci attende un periodo di intense celebrazioni accompagnate come sempre dalla grande enogastronomia nostrana che rende ogni evento un po' più speciale. Se...
Gli anni dell’infanzia, si sa, sono quelli che più segnano la nostra personalità nell’età adulta, e così dopo le esperienze nei più blasonati alberghi italiani e gli anni trascorsi con...
Peter's TeaHouse, il primo negozio specializzato nella vendita di tè, nasce nel 1994 a Bolzano. "Immersi nell’atmosfera della tradizione, si riesce a respirare il fascino della cultura orientale, che si...
Dal colosso Tesla, a Paypal, fino alla rincorsa verso il pianeta rosso con Space X, Elon Musk, noto imprenditore della Silicon Valley, ha fatto della sua stravaganza, della genialità e...
Una parte del settore alimentare finanzia i piccoli imprenditori che hanno fatto del loro terreno e delle loro coltivazioni una filiera sana e controllata: il cibo biologico. La scelta e...